Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
DŁNOSJ, gael. oi V ingl. TOWN cittą e propr. castello, e i orni locali gallici Lug-dłnum m ecc.j; voci efcilologģcamente connesse col gr. THĢN enit. THINŅS - cumolo, argine, riva, tumolo col sscr. DHANUS banco di sabbia.^ DHANAN spiaggia, dal verbo DHANV-AMI, corire, scorrere, affrettarsi, che allude alla ģbbia continuamente agitata dal moto slle onde. Monticello di sabbia sulla .va del mare; e per estens. ; sp. d u n a ; port. (al piar.) .unas; (ingl. down, mod. ted. dune; sved. un; danes. e oland. duin). Dal germanico: ,.a. ted. DŁN, DUNA promontorio, ang.sass. ŁM, ADUNE co^e, che sta di contro al colico : an^.zW. DŁN [e orig. DUN, imb. e galles. DIN» &a««. bret. TUN collina^ d anche luogo o altura fortificata [onde Massa di rena, le si raccoglie alla foce de5 fiumi. \s- JcuJa.Ao.^.a.) t^l*7«i6tf7C.^. dona /r. d u n e {Lione, 'Jeida), A ugu.sto-du.nu.
statuire mangiucchiare insano potassa assolutamente brigantino diragnare infero bambara opunzia accademico maiorasco delebile centina procoio infallibile gola saziare toccare sbrancare bandito ramazza opoponace pestifero tiemo paolotto svarione palo abdicare esteriore nichel schiavacciare iperboreo molo spazio accezione ripullulare stioppo buricco scannafosso cosmologia pago compage barbabietola pilao soppanno sbavare resupino incognito genitivo campeggiare morella battistero Pagina generata il 11/11/25