Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
avvitare sfrattare inviscidire inaffiare profettizio fetore trono lignite agglobare particolare plurale contrazione perseguire ingenito occitanico valletto lue acustico gavina ascesso bacio epsilon parca sfiaccolato concorde ingraticciare idromele tattera squadrone distornare tassare carnagione usucapire patrasso melica filone anatomia pericarpio gusto folgore celliere pataccone superfluo lacca tragittare svelare agghindare slitta ramaiolo appo denunciare accoppare cimatore Pagina generata il 25/11/25