Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
effemminare spincione farfarello spiazzata citaredo cavare prillare brillare straordinario bavera carola scapo raffrescare morale fascicolo riva spedarsi prenome sdrucire germano freccia sieda cognizione limosina pero dolo rettore sbarbazzare cediglia dischiomare p tesi zozza ceffone fulmine magniloquenza vergere colon naccarato aggrezzare garbare cimiere operare mendicare tuffetto codeare stecchire eretico veglio flemmasia specola menare sfronzare Pagina generata il 19/11/25