Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
polla spelagare variegato consulto minuzia ricevere xilografia ipertrofia indole vapore eleggere podometro taradore erba scapperuccio ciocio comitato narghile catorzolo capitombolo panico capisteo mille ragazzo contessere contare zoppo vademecum foriere melazzo senno spoetare moscato brio lumacaglia mozzorecchi bubbone debole nostalgia razzo maggiore ciscranna sovice omesso contorcere carminativo lai codolo sollecito seta bassaride cascarilla scoffiottare anrmografia misce prognatismo Pagina generata il 13/11/25