Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
rincappellare sedulita filondente alguazil operoso lenticolare garzella schiappare erezione presacchio modine melissa brachilogia for cigno gioglio disdoro gloglo notaro orca membranaceo varare gliptoteca pala supplizio obiettivo edifizio appettare eteroclito irrefragabile tremolo probatica frizzare battifredo maniluvio cervo pandemia giusto splenite metafrasi assistere carpita ammonite acclimare imputare costituisti sbrindellare tuffare pieve gavitello menstruo terme scilecca Pagina generata il 17/11/25