Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
cera tantafera fanone erpicare di forza ricolto chiurlo ammazzolare stiva armatore grinta casside enciclica lubrico cavina sago mercimonio azzaruola draconide censura proteggere cerchio zanca constatare palladio uretra spappolare scranna bino arcaico istituto scianto cacchio malvasia morello come traccheggiare retratto madefatto etologo svimero cassazione spossare zibaldone insciente mozzo patena terziario scerpellino cabotaggio salare gittata baga Pagina generata il 26/01/21