Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
repellere frammettere sinopia orribile cinocefalo enflare tollerare confluente ellissi mezzetto ciottare similitudine anemometro riboccare ippodromo trattabile attenere maledire accaffare ferraiuolo guaina incincignare farfarello barbera tamarindo esposto bamboccio bastione bucine epitalamio automa inabitato spaventare diporto carente tamanto aquila dieci volano fica gente enometro restaurare epopea ristringere otoscopio perrucca somaro capisteo rappresaglia Pagina generata il 28/06/22