Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
flessibile gabbiano sfasciare vitiligine anziano spodio verosimille camarlinga stralciare rubbio divulso prevaricare scheggia mozzicare escursione profato arare palma cecita strasecolare suggestione morticino decima villaggio grifo frittata campigiana silice rabbrenciare patire adattare smeriglio flagrante ribassare sermone coadiuvare belletta pavesare sottano ingranaggio duerno gratella animo gioia rosellino squattrinare dedicare passio stivare cerbottana razzia pennone sgubbia Pagina generata il 12/11/25