Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
impiccare cimberli amovibile lampante sfuriata avvedersi logismografia biglio nevola tana capezzolo rinceffare umido idi bordoni propiziare superlativo detenere tega latticinio meriggio ascendere esemplare efficace rensa ferrandina brachiale assitato prelezione gaudio fanciullo cinoglossa sapore iucumone plutonico asserpolarsi sbraitare candi batracomiomachi accincignare catafalco ecclesiastico adesso sostare concuocere crisocoma macco diguazzare dendragata difetto dia Pagina generata il 23/11/25