Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
apologo dodecaedro iato messa imbarrare specificare combaciare rubinetto verretta spedarsi sparapane translazione quadruplice olivagno squittire andare baccala assegnare billoro incoativo ventitre cicoria perpignano epentesi allerta brillo pulce fravola margarico alfiere escoriare notte agape camicia ubbia metrorrea sopire salcraut filatini battaglione femmina crisantemo massetere celiaco lipotimia dente inscrivere moltitudine geologia barbule decagramma cosmogonia cosmopolita pranzo Pagina generata il 20/10/25