Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
2.° anno dell'egira che si formò dai piaceri : e ciò a motivo delle parole stesse pronunciate viver lontani la società de5 penitenti, che assunsero il nome di fachiri o poveri (corrisp. ai dervù turchi), perché deliberarono ad imitazione de7 monaci cristiani (il monachismo ebbe la sua origine in Oriente) di rinunciare ai beni terreni e di fachiro == ara&.'FAQÌR (plur. FUQARA) povero — Religioso maomettano, che vive d'elemosine e che si dedica spesso a un esagerato ascetismo. "Fu nel dal profeta FAQRI FAKHRI ossia la povertà è la mia gloria.
castagnetta lesina veranda languire colloquio orribile emendare governare rescindere scialle amoerre caviglia fissare porpora procaccino pugnare ridurre cocolla bombarda lessicologia filarmonico teriaca impelagare rimolinare caleffare rampicare sollenare travertino iscrivere pinza marangone trelingaggio triegua tampone salico instigare manovale chiocciola petitorio contrappeso tubo muflone ippogrifo desolare anadiplosi almo caricchio suppletorio prenunciare formoso dietro origliare sbambagiare smettere Pagina generata il 26/11/25