Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Gor[sponde nelPuso al lai. tu ni dunque prov. dune, adone; a.yr.dunc, o ne, a dune; ani. sp. e dial. sardo dunas; dial.comasc. donch, ven. donca,wap. ddonca: troncamento di ADUNQUE. e al ted.
2
tempo sembra ciò non permettere. Altri finalmente propone il lat. DÒNIQUE per DÈNIQUE finalmente: ma è probabile che alla formazione e al significato di Dnnque abbiano part'" cipato diversi elementi (cfr, Adunque). Particeli a congiuntiva, con la quale si trae conseguenza partic. AD. Il Muratori invece lo crede detto per AD HUNC a questo, sottinteso MÒDUM maniera; mai osserva dann, e trae secondo il Diez dal lat. TUNC allora preceduto dalla il Diez, il significato di o conclusione.
cialtrone sgorbio ciarlare volpino anatema struma cioncare forsennato scavizzolare missirizio riseccare ipecacuana andazzo volvolo imprestare peristaltico sbardellare talare molbideno nocciolo contestabile vasca mondare melopea palinsesto putredine trecento mediastino svecchiare chiurlare grinta torrido deglutire pariglia funerale forbannuto istantaneo disordine turgescente babbuino rapsodia regione diluvio limosina marinaio diatonico retorica februali agguantare desistere intercettare fido draconzio rio abbaruffare rivale Pagina generata il 10/11/25