Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
installare sparecchiare nenia turoniano coppo berillo soliloquio lendinella gogamagoga medusa roco perorare gualcire vitto modo strillo quinta collaterale notomia cogitativa quadrilatero sagri irremeabile tromba scamatare seccare nanna picchiante rapastrone capitolare instanza passeggiare relitto impluvio artimone spalluccia provvedere salavo commendare sconvenire mendicante prologo colo lugio fortuna villa levistico tranello palamita braca recluta Pagina generata il 18/11/25