Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
colo satiro tribbiare schienale forare cigno alterego chiosco come oliva cerretano frammischiare sfidare cantera torsolo intelligente orafo espettorare alcorano precoce guidone filelleno col igname appellativo salsapariglia tarantismo rinfanciullire deuteronomio cascola privato carica incenso maraviglia dispiacere vivole docente frignare digredire burare paglia surrogare imbietolire perdere noria ec tralasciare imponente arretrare Pagina generata il 28/10/25