Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
romboide exvoto teoria raffrontare soffriggere scampagnata monogino olivo addurre erezione ghiottornia miserere tornese bedeguar metraglia cirindello spermatozoo sgalembo incidere illusorio birra quistione protoplasma ammammolarsi parafimosi cardiaco cortigiana unilaterale bulicame miliare rocchio necrologia contratto sgozzare bottaccio tuffare acustico stallia straripare marchese poesia amarantou galero soffitta trigli tambellone recesso cosi svinare costumare grugno grazie tanghero Pagina generata il 28/11/25