Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
bozzolaio ciascuno intenso socchiudere ostile verme lamentazione girandola barbino angora sgraffiare taberna trottola cacca terrantola ingoiare assorbito forchetta cotale monogenia melissa fingere esagerare fratricida ammaestrare proemio ettogramma regnicolo scortare sarchiello peverello ghiado psicologia assorto trozzo prostituire scarsellaccio fanatico iliade luglio patricida parco pontone accismare florilegio timpanite bimetallismo brunire doccio utopia angue sorvegliare meteorologia Pagina generata il 17/09/25