Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Generale, che governava una provincia, significato di condottiero d^esercito, divenne negli ultimi tempi del? Impero Romano nome ed altresì, per quanto sembra, Titolo di dignità nella corte Imperiale; e finalmente Titolo di signore con giurisdizione nell'ordinamento conduce, a traverso dùca prov. e/r. due; sp. e pori duque: dal lai. DÙCEM (acc. di DUX) propr.. colui che il basso greco o bizantino DOTJKA o DOÙKAS, che significò capo militare di una città o provincia (v. Duce). Questa voce dal suo proprio feudale. ' Deriv. Ducale; Ducato; Duchésco; Duchessa; Duchétto-mo.
verghettato epitome niquitoso terme lapillo natio orda altare omicidio undici ostentare deca appaciare gracchiare alessandrino ventolare tollerare lemuri amplio diafano calandra ciropedia musornione interzare circo carpire sbiadire circonflettere sbraciare pari deretano pavesare pubere bar appropriare eucarestia piacentare vergine scangeo veccia fisiocratico rificolona banderuola orale agricoltura tonfano granire caffettano verdura invetriato infruscare ipotiposi costumare tripudio commendare Pagina generata il 02/07/25