Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Generale, che governava una provincia, significato di condottiero d^esercito, divenne negli ultimi tempi del? Impero Romano nome ed altresì, per quanto sembra, Titolo di dignità nella corte Imperiale; e finalmente Titolo di signore con giurisdizione nell'ordinamento conduce, a traverso dùca prov. e/r. due; sp. e pori duque: dal lai. DÙCEM (acc. di DUX) propr.. colui che il basso greco o bizantino DOTJKA o DOÙKAS, che significò capo militare di una città o provincia (v. Duce). Questa voce dal suo proprio feudale. ' Deriv. Ducale; Ducato; Duchésco; Duchessa; Duchétto-mo.
tulle soggezione amatista polvino tulle poltrone doridi menadito asello sindaco chermessa gonfalone sviticchiare acustico consorteria permutare caprile fruire sdraiarsi passa ruzzolare budriere fibra perplesso epicheia balascio exabrupto discacciare trapelo sfilaccicare ottimo interpetre gramo codice contagio stretto strepitare precettore spora intercolunnio proto autocrate fumacchio barone pruna rapa ruggire scriba applaudire Pagina generata il 08/11/25