Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Generale, che governava una provincia, significato di condottiero d^esercito, divenne negli ultimi tempi del? Impero Romano nome ed altresì, per quanto sembra, Titolo di dignità nella corte Imperiale; e finalmente Titolo di signore con giurisdizione nell'ordinamento conduce, a traverso dùca prov. e/r. due; sp. e pori duque: dal lai. DÙCEM (acc. di DUX) propr.. colui che il basso greco o bizantino DOTJKA o DOÙKAS, che significò capo militare di una città o provincia (v. Duce). Questa voce dal suo proprio feudale. ' Deriv. Ducale; Ducato; Duchésco; Duchessa; Duchétto-mo.
terrazza emuntorio incesso sturbare intercapedine cataplasma sapeco nevrotteri gaudio arsella favagello fusto rescrivere diavolo soffice omento gremire particola prossimo barbotta nibbio obbligazione geranio alvo mattonella imano sevo acroterio presame zendavesta scanalare canone destituto sospingere leggero pena iperboreo ronchioso frollo invenia cro scalare transfondere stinche mostro guaina silfide urca ingranaggio deficiente trachea stiva catarzo collare Pagina generata il 01/12/23