Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Generale, che governava una provincia, significato di condottiero d^esercito, divenne negli ultimi tempi del? Impero Romano nome ed altresì, per quanto sembra, Titolo di dignità nella corte Imperiale; e finalmente Titolo di signore con giurisdizione nell'ordinamento conduce, a traverso dùca prov. e/r. due; sp. e pori duque: dal lai. DÙCEM (acc. di DUX) propr.. colui che il basso greco o bizantino DOTJKA o DOÙKAS, che significò capo militare di una città o provincia (v. Duce). Questa voce dal suo proprio feudale. ' Deriv. Ducale; Ducato; Duchésco; Duchessa; Duchétto-mo.
eliminare abietto rinvivire pegaso zootomia ciancia sollevare mulino pincianella tarpano docile xenodochio inconcusso perverso cintolo pianura sovente ecco lino contatto adito resto contezza arrotare spunto reattivo fenolo volentieri magi recchiarella merce pardo coloquintida slogare mancino esto perdinci corteggiare metrico gongro ventilare rapare abbinare marabuto piva lero impedire ciuciare arguire reddito spicinare crocidare Pagina generata il 12/10/25