Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Generale, che governava una provincia, significato di condottiero d^esercito, divenne negli ultimi tempi del? Impero Romano nome ed altresì, per quanto sembra, Titolo di dignità nella corte Imperiale; e finalmente Titolo di signore con giurisdizione nell'ordinamento conduce, a traverso dùca prov. e/r. due; sp. e pori duque: dal lai. DÙCEM (acc. di DUX) propr.. colui che il basso greco o bizantino DOTJKA o DOÙKAS, che significò capo militare di una città o provincia (v. Duce). Questa voce dal suo proprio feudale. ' Deriv. Ducale; Ducato; Duchésco; Duchessa; Duchétto-mo.
mille vegetare minuzzaglia pelta cis saraceno lunatico stasare evirare dogana raffinare vibrato coriandolo arimdinaceo topografia cottoio soffermare esiguo rannicchiare masurca riferire diplomatico esantema sisifo accappiare valanga frottola intarsiare ossitono stalattite agostaro postribolo facciuola tentone imbrogliare libbra auna reoforo paria ranuncolo manetta apostema suggestivo sverzino dialogo vispo caduceo aiuola morettina greca scancio rivale teatro orno Pagina generata il 13/10/25