Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Generale, che governava una provincia, significato di condottiero d^esercito, divenne negli ultimi tempi del? Impero Romano nome ed altresì, per quanto sembra, Titolo di dignità nella corte Imperiale; e finalmente Titolo di signore con giurisdizione nell'ordinamento conduce, a traverso dùca prov. e/r. due; sp. e pori duque: dal lai. DÙCEM (acc. di DUX) propr.. colui che il basso greco o bizantino DOTJKA o DOÙKAS, che significò capo militare di una città o provincia (v. Duce). Questa voce dal suo proprio feudale. ' Deriv. Ducale; Ducato; Duchésco; Duchessa; Duchétto-mo.
offensore sciagurato fulicone incubo tergere aconito semenzina insuccesso rumigare lero nosogenesi tressette cianciugliare fittizio filanda brigantino rinfrescare disastro ruscello traviare fascicolo intrafatto intelletto antagonista centello martelliano graticcio giaculatoria aleatico applaudire parasceve universo patta spalare rubicante aggetto passo trachite scaricare internunzio fistola scilla nappa divelto affrontare binare disabitare epigastrio suffragare lettisternio casside gazza tanatologia eliminare brogliare Pagina generata il 19/11/25