Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Generale, che governava una provincia, significato di condottiero d^esercito, divenne negli ultimi tempi del? Impero Romano nome ed altresì, per quanto sembra, Titolo di dignità nella corte Imperiale; e finalmente Titolo di signore con giurisdizione nell'ordinamento conduce, a traverso dùca prov. e/r. due; sp. e pori duque: dal lai. DÙCEM (acc. di DUX) propr.. colui che il basso greco o bizantino DOTJKA o DOÙKAS, che significò capo militare di una città o provincia (v. Duce). Questa voce dal suo proprio feudale. ' Deriv. Ducale; Ducato; Duchésco; Duchessa; Duchétto-mo.
dietetica vaiolo polla cinquanta candela ricorsoio crine difendere tallone nolente patronimico spedarsi bernusse georgofilo ghiribizzo aberrare sostenutezza turifero magogano olimpico atrofia converso borbottare pinottolo aperto alerione disguido esibire parere risipola angheria minestrello tinta preposizione garantire sindone bramito sonnecchiare disereditare smuovere dibattere appena stipulazione boto fiscella iena subbollire escremento innestare condiscepolo melappio scrullo romanza ceffo sbrollo Pagina generata il 18/09/25