Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Generale, che governava una provincia, significato di condottiero d^esercito, divenne negli ultimi tempi del? Impero Romano nome ed altresì, per quanto sembra, Titolo di dignità nella corte Imperiale; e finalmente Titolo di signore con giurisdizione nell'ordinamento conduce, a traverso dùca prov. e/r. due; sp. e pori duque: dal lai. DÙCEM (acc. di DUX) propr.. colui che il basso greco o bizantino DOTJKA o DOÙKAS, che significò capo militare di una città o provincia (v. Duce). Questa voce dal suo proprio feudale. ' Deriv. Ducale; Ducato; Duchésco; Duchessa; Duchétto-mo.
argento caldana equestre mafia bruto papa coturno creolo miserere mazzacchera iposarca rimorchiare lirico conio segalone scarsella scopa coppetta trassinare ferigno birracchio sienite sedici castagnola passina pudico alcorano navone compartecipe lenire privato discorde aneurisma scia boria cantaro sturbare boccale planisferio cardone depilatorio estollere precessore ramaia esordire daga instituire paraselene pitagorico sediola inserviente Pagina generata il 18/11/25