Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Generale, che governava una provincia, significato di condottiero d^esercito, divenne negli ultimi tempi del? Impero Romano nome ed altresì, per quanto sembra, Titolo di dignità nella corte Imperiale; e finalmente Titolo di signore con giurisdizione nell'ordinamento conduce, a traverso dùca prov. e/r. due; sp. e pori duque: dal lai. DÙCEM (acc. di DUX) propr.. colui che il basso greco o bizantino DOTJKA o DOÙKAS, che significò capo militare di una città o provincia (v. Duce). Questa voce dal suo proprio feudale. ' Deriv. Ducale; Ducato; Duchésco; Duchessa; Duchétto-mo.
androgino compito callipedia locco lue iperdulia sbandeggiare addirsi naviglio barella epitelio scerpere nero seste zedoaria involpare incettare baiocco disconoscere stramazzare donno claudicare gaudeamus domenica schiarare angolo onnifago capillare parentali furoncello splenico mezzana sismico dunque spogliare potassa frittata metella staio deferire rombo visitare architrave firmamento ghianda fliscorno nudrire onomastico necrologia trattato prodese Pagina generata il 15/10/25