Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Generale, che governava una provincia, significato di condottiero d^esercito, divenne negli ultimi tempi del? Impero Romano nome ed altresì, per quanto sembra, Titolo di dignità nella corte Imperiale; e finalmente Titolo di signore con giurisdizione nell'ordinamento conduce, a traverso dùca prov. e/r. due; sp. e pori duque: dal lai. DÙCEM (acc. di DUX) propr.. colui che il basso greco o bizantino DOTJKA o DOÙKAS, che significò capo militare di una città o provincia (v. Duce). Questa voce dal suo proprio feudale. ' Deriv. Ducale; Ducato; Duchésco; Duchessa; Duchétto-mo.
vispo trifora scindere manso puntare tacchino edotto furetto rabattino glisciare iconoclasta madrina dialettica giambare rancore componimento trisavolo librare suddelegare smezzare vernacolo futuro zugo chermessa tallo inchiesta rubesto allindare cuccagna loc rimendare oltre epidermide apostolo pitale viglietto marmo firmare fotofobia pigello paterino corsia calce lapide novella salto ansimare pervinca parazonio ottone tassetto fidare spoltiglia Pagina generata il 26/11/25