Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
DVAU, DVI, DVÈ [zrZ. da, tvòs; ingL two; an^. dou, hass.brett. daou; ant.slav.àv^ dvc duva; Ut. dù, dvi, dveji; pruss. dwai got. tva, tvai, dne prov. dui, do i, dos; ant.fr. dui doi, dous, deus, mod. deux: cai. e s]. dos; pori. dous, doas: dal lai. === gr.DVG ^scr. tee zwène, zwzó, do, di, cimi mod. zwei]: che sorge so pra una base ariana DVA ===» DUA, la cu radice ultima probabilmente espriment separazione non è accertata (cfr. Bis e Dis Nome numerale, die consta di una unità più un' altra unità. Deriv. Dbdici; Dozzina = Dodicina ; Duecènt e Duegènto; Duerno; Duétto; Dui/no. Cfr. Do^ pio, Dubbio, Duplice.
vitto soldano analogia costura bacare scodella famulo faringe dibruscare prerogativa sconvenire vibrare sedentario bagola provenda ippico truogo lugio calende califfo scorbio sincero bambocciata concento mariolo oribandolo boto face quadriga invetrare indurre satira gargarismo contrabbando mucca monferina impietrireare corterare trozza scozzone sopraddote sospetto equitazione botro parco sguinzare gabinetto resupino confederare uccello probabile temprare Pagina generata il 09/11/25