Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
DVAU, DVI, DVÈ [zrZ. da, tvòs; ingL two; an^. dou, hass.brett. daou; ant.slav.àv^ dvc duva; Ut. dù, dvi, dveji; pruss. dwai got. tva, tvai, dne prov. dui, do i, dos; ant.fr. dui doi, dous, deus, mod. deux: cai. e s]. dos; pori. dous, doas: dal lai. === gr.DVG ^scr. tee zwène, zwzó, do, di, cimi mod. zwei]: che sorge so pra una base ariana DVA ===» DUA, la cu radice ultima probabilmente espriment separazione non è accertata (cfr. Bis e Dis Nome numerale, die consta di una unità più un' altra unità. Deriv. Dbdici; Dozzina = Dodicina ; Duecènt e Duegènto; Duerno; Duétto; Dui/no. Cfr. Do^ pio, Dubbio, Duplice.
scoccolare nodrire strusciare computare pasticca caclcco arcione brezza sequela fistella bireme lanternone scalciare arrangiare oltramontano turchetta salire svagare prescrivere morello fattoio apo invincidire rifinire galvanismo appartamento luffomastro cid mascavato terreo ciascheduno apoca statista sparagio vendere gorgoglione bullettone ciacco gastromania dinastia gerfalco scultura scalare scolio amoerre gramaglia lampo spappolare uzzo alleghire parricida postribolo Pagina generata il 12/07/25