Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dev^ essere indovinata. Il Menagio però pretende essere stato cosi detto dai motti satirici, che tutti gli anni in tempo di carnevale erano soliti di comporre i chierici cum REBUS], cioè con figure, ovvero mediante la disposizione delle parole, rèbus Giucco che consiste nell7 esprimere con cose [=== lat. il suono di una frase, che di Piccardia i quali, riferendosi alle cose del tempo, andavano sotto il nome « de rebus quae geruntur » cioè intorno alle cose che si fanno, che corrono.
manicaretto ceralacca briaco ciana barabuffa sciorre endogenia anticipare focone ammotinare mero segmento moerro semplicista interiora paracleto museruola sfarfallare grazire rancido bastare minorita alvo assumere petrolio serio arnese alabastro alloccare armilla piccare colpa marzo iato squinternare gnorri zonzo frusta securo a flaccido foresto accigliarsi lanzichenecco translato cinigia supposto ciacco rassegna emiplegia Pagina generata il 12/11/25