Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
giunta e quasi ripieno nel servire per intermezzo, o farsa /r. farce; sp. e sia perché contenenti una miscela di serio e di ridicolo, o sia perché formano maggiore spettacolo. Componimento comico per lo più in un solo atto, di carattere burlesco e arguto che suole recitarsi dopo altra rappresentazione drammatica di maggiore importanza: e un tempo Componimento melodrammatico, ovvero in prosa, ma con mescolanza di canzonette e balletti e di carattere parimente faceto e ridicolo; fig. Cosa o Fatto, che abbia in sé del ridicolo, del fittizio, del simulato. p. p. di FARCIRE riempire (v. Farcire e cfr. Farsetto, Sfarzo), e poi venne applicata a certi brevi componimenti drammatici, da pori. farsa. Voce a noi venuta di Francia, che propr. significa ripieno, dal lai. FÀRSUS
ebbio paleosauro quatorviri melenso ambrosia arrapinarsi giocolatore intra minotauro infrazione tigrato albanella sghignazzare secondario sigla uccello aerodinamica grasciere flebile sterzare dispendio linfa culto fiscella decollare ansia rumore sbracare largire concorrere sollecito stibio preopinare documento sfarinare afferrare toariletta soprassello solubile tartarino mucca proludere toppa vitello prurito candente imbubbolare trias lodola forcina avvicendare minestrello accoccolarsi roco parossismo Pagina generata il 01/06/23