Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
giunta e quasi ripieno nel servire per intermezzo, o farsa /r. farce; sp. e sia perché contenenti una miscela di serio e di ridicolo, o sia perché formano maggiore spettacolo. Componimento comico per lo più in un solo atto, di carattere burlesco e arguto che suole recitarsi dopo altra rappresentazione drammatica di maggiore importanza: e un tempo Componimento melodrammatico, ovvero in prosa, ma con mescolanza di canzonette e balletti e di carattere parimente faceto e ridicolo; fig. Cosa o Fatto, che abbia in sé del ridicolo, del fittizio, del simulato. p. p. di FARCIRE riempire (v. Farcire e cfr. Farsetto, Sfarzo), e poi venne applicata a certi brevi componimenti drammatici, da pori. farsa. Voce a noi venuta di Francia, che propr. significa ripieno, dal lai. FÀRSUS
connotato cubebe ceffone gas soccorrere guaiolare lodo vicissitudine stacca coppetta forza postico sifone corrente ricredersi migliarino paragoge mannella eforo rintuzzare campale crespo rovo falegname ceppatello botto sbravata lampada sciugnolo cazzo ambiguo donare baire ippogrifo prelato reziario sporre secessione f vivace avvinare concezione arpignone raziocinio traslato dannare canoro billo itinerario incontrare calestro Pagina generata il 08/11/25