Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
giunta e quasi ripieno nel servire per intermezzo, o farsa /r. farce; sp. e sia perché contenenti una miscela di serio e di ridicolo, o sia perché formano maggiore spettacolo. Componimento comico per lo più in un solo atto, di carattere burlesco e arguto che suole recitarsi dopo altra rappresentazione drammatica di maggiore importanza: e un tempo Componimento melodrammatico, ovvero in prosa, ma con mescolanza di canzonette e balletti e di carattere parimente faceto e ridicolo; fig. Cosa o Fatto, che abbia in sé del ridicolo, del fittizio, del simulato. p. p. di FARCIRE riempire (v. Farcire e cfr. Farsetto, Sfarzo), e poi venne applicata a certi brevi componimenti drammatici, da pori. farsa. Voce a noi venuta di Francia, che propr. significa ripieno, dal lai. FÀRSUS
genitrice affusare scoglia sarcoma monachina pennacchio neologismo diritto commentare eco marzapane universale impegnoso scomnnicare rosticcio scollare metacronismo emporio aspide gammaut cesale masurca delinquente disleale bugigatto menade sgrammaticare dritto intrecciare gloglo digiuno grida gironda vacchetta differire gargotta dondolare barbacane calata fregata caccola reticolo convuisione daddolo cibreo repulso antifernale cauzione zufolare dialisi accosto castelletto mogio irrefragabile micolino pesce Pagina generata il 02/09/25