Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
nodrire stufa dissecare forese coperto bugiardo chioccolare turchino antilogia mediato quadrangolo passiflora apotegma vigile scia raspo splendere opificio fruscolo fortuna pleonasmo fascio visto crecchia flagellanti sineresi impannare andare mozzo lustro gladiatore degenere intromettere ricercare coleottero cavalcavia zana accanare tunica palandrano rinvincidire raia anteporre disseppellire marciapiede zoofito coruscare neo ippocratico pozione acquazzone incrinare rimpalmare tamanto Pagina generata il 12/11/25