Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
paccheo officinale tartuca tramare sete viticella ruba calamita crepare parricida quia piattaforma giuntare impendere piro gallicano sbirbonare cartilagine galeazza matraccio strapazzare decuplo tomba farfallone costringere cortigiano aggruppare piulare alga tino spidocchiare perimetro sparire parte assediare chiuso guitto orbo gerla lubrico rifreddare morva cogitabondo vinacciuolo compieta acchitare neologismo prevaricare paturna Pagina generata il 16/11/25