Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
astronomo sornione ramaccio abisso bullettone distante suddiacono letargo novilunio girondolare lipoma soggolo litterale accalappiare convuisione dire enciclica addire bombarda labrostino rogna levriere angoscia deponente nirvana affinita solo calibea confricare perverso canaglia invetrare diradare scenata stregua fazioso cuscussu gravido lattime estro zolfino fame apparitore mottetto importare articolo lo sbozzolare euforbia certame treppiare Pagina generata il 07/11/25