Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
ammonire malandra cosa tolda serbare bifronte barcamenare flabello spergiuro mobilia spoltiglia raggio profusione allerta razzia erosione derma gamma guarentire paliotto conquidere oculato propinquo lussuria minoringo sbolgettare cerro cipero tabe semiminima intelletto circonvallare strumento inflessione gherlino pernacchina antracite sparare lussare aiuola appagare comprendere carminare fibula rio crovello salvare colimbo billo gargotta tamisare falcola ribattere mirto piattaforma Pagina generata il 21/11/25