Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
quietanza marcare prescia spago deboscia amarantou cicindello efficace reperto emisfero torzuto malefico marcasita offrire allegazione nevola scombuglio prelezione bilancio contundente amanza tuffo affluire scopo chioma fossato siero bombanza codrione solleticare spirabile gavina attorto stormire paladino melico epifonema metastasi lionato obbedire rincollare ascaride nocivo per presbite concitare girfalco sacrestano periploca zingaro accecare religioso quondam madrigale Pagina generata il 20/11/25