Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
levatrice cassare bino sformare artesiano plastica caule ottativo eruginoso ghirlo selenite fonico imo grugnire scaleo biccicucca soliloquio consulente dolere sbarcare scaponire impietrireare scappino fattoio genio rosticciana grancire mercurio intristire enfisema ventarola cruciare crine baco stecchetto ius usina comminare rovistare giavellotto cereale protuberare fumacchio forcone irritare sottintendere glisciare istinto finire scio esordire bigatto Pagina generata il 19/11/25