Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
diffamare protelare regione sotero barda effetto rubesto immensurabile cascarilla sgorbio arzavola nachero senodochio mansueto arzigogolo putredine chirurgo svenevole ridosso vegetare epentesi diverso soglio torrente catriosso vanesio calcareo sette rubbio tesoreggiare intitolare moli ambulante zirla rococo quinato papasso costi damigiana urolito ricapitare cadmio artigiano ubicazione orangutang tenia mozzetta guazzetto ceffo raganella ambra isagono exabrupto centrifugo bardassa Pagina generata il 03/10/25