Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
ariano versiera accia pruzza ocra degente agave arrogante incarnire dragonata nerina covile logoro eterodosso emulo sclerosi esametro goffo bizzarro fotografia tavolozza carroccio soprapporre marazzo bassorilievo maiale ceraso deputato trambasciare rimettere cotticchiare atticciato ruttare energia mandragora strombettare rovistare indizio battisoffia buccinare assai dilegine melappio circonvallare patano favella fiume frullare spiaccicare ingratigliare strano rigo alabarda Pagina generata il 23/09/23