Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
cionno torre iconologia errabondo sceda pappone imprendere lasagnone altana archibugio promettere usura abbarcare germinale scervellare bargagnare puff omonimo precludere discettare mostarda schidione isterico gastricismo omelia organico lazzarone nefasto pane noce zufolo similitudine acquerugiola concistoro mollica sicutera scardinare torma rigogolo scola vermocane virginale instaurare spoetare baggeo tedio sopraffare tela vicedomino Pagina generata il 10/10/25