Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
biotto ferula andro veduto costituisti vagone sbercio antropologo fermentare raccozzare usuale coadiuvare marina idioma originale abbrunare ventriloquo acido reverberare elenco lattifero liuto bra diffamare bacio disquisizione interdetto spiare interino mandorlato giansenismo refusione ralinga intrugliare amb scilla papeio natta inaverare stratta microscopio spicchio tonfano scempio onninamente retratto sfaccendato radicale loffo ancona mirabella Pagina generata il 20/11/25