Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
dragonessa resecare senza monachetto gambetto berza schidione panteismo cronometro mirabolano spifferare giro frosone successo elmosant zanzara discredere irrigare socio futuro pippio piccolo altro bisticciare soppestare tega salassare prunello carcame urgere acquazzone palanchino bozzone toppo capigi orichicco virile ippogrifo elsa gomena febbrifugo guaiaco annerare strafatto infinito secondare cicerone territorio dissimulare largo bruscello benemerito amarasco rafe Pagina generata il 14/10/25