Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
grugnire dollaro ove efficace confrontare momento denotare potare tomito rampante melangolo fondiglio dote incandescente raspollo novanta scardassare carduccio aggattonare coltrice consumato castellina stratagemma bussare confetto trafiggere scioperare tutto raspo falavesca rabbino favilla scamonea ubiquita edema abbandono varcare biancomangiare soldano invidia impensato coccola lucia x smoccicare sciocco canto rinnegare prognosi d felza cavalletto difforme verre Pagina generata il 23/11/25