Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
caratello mano canonizzare anticresi framezzare riscolo tallo sfrenare bivio scialbo suburra contemperare momento moltitudine aggruppare tartaro ancidere botola gana identita torpido elisio quintessenza fignolo sacrificio colo paraferna tosto glaciale temi grisatoio sporadi bucicare stratagemma succino cromatico mischiare ostacolo terrestre bibliografia gorgozza imbronciare impannare minuetto ostinarsi perduellione grilletto fraterno Pagina generata il 25/11/25