Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
manso bascula ottava risorgere giuggiolena parenchima prevedere palio demotico rettore arridere afflizione bosco parola mazza fenomeno combriccola intrigare crociera appaltare brenna lamia catapulta sfilacciare disoccupare perma garzare cremore scontare ex suntuario sanguinella panteon puntura suffragio inumare niccolo mercimonio gelso rimpulizzire ratania lunatico usucapire garzare collocare politeama aggettivo numismale sienite voluta trattabile decorrere Pagina generata il 24/11/25