Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
strapunto baire animo inarcare miserere inazione gesta auriculare schisto pispola disciogliere perche briccica sostantivo microbio bordoni scarnescialare lassare agguagliare spermatico cippo betulla borgomastro stra bastire archetipo maiorasco palanchino pinza lanista tralignare camarlinga smucciare prodese consacrare putto schizzinoso bifolco caudato anti scopo terso mirza freccia assenso professo tonneggiare colosso pinna incontrare ansare cangiaro equita stratego Pagina generata il 02/09/25