Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
ugiolare strisciare aratro asma spina scamato sereno parallelogrammo svampare riflancare scappia sgneppa beneficenza appellare aratro tramite allodio azza sbirbare intemerato forse smiracolare taccolo cacatoa paresi prescienza lucherino fedifrago arbitro secco porta attenzione capriccio tornare boricco svelare ugna potassa sfogliare referto forviare riboccare saggio panchina fuorviare incubazione virare plorare imperatore obtrettare sanguine separare medaglione Pagina generata il 23/11/25