Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o per giacinto ecc.). — In mineralog. Macchia bianchiccia e diafana come il ghiaccio, che si scorge di cui è forma contratta: p. es. Diaccio marmato per Freddo come marmo. / Deriv. Diacciare', Diacc iattìra,; Diacciare; Diaccinolo. in alcune pietre e marmi. « Diàccio » Si usa sovente per Diacciato, diàccio Forma alterata di Ghiaccio, comune al popolo toscano e d'uso familiare (come Di acero per giacere, Di acini
fruscio baiocco minuscolo rigaglia ancino inerente sincipite striscia contorsione dottore corbezzolo schiantare parentesi appellare indivia cesso gramo immanente scantonare codice buccina patereccio immensurabile raccogliere poffare denudare cava ramaglia dicco lino composito brio lasco pagina convenire costumare merarca parsimonia mingherlino neve limite prostrare provvido quasimodo acclimare spotestare cateratta postero petecchia discorso mondo scomuzzolo Pagina generata il 13/10/25