Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a quelle civile, che rende il denaro, ma anche quello naturale del suolo (v. Feto). — Erba per lo più di vari semi, che cresce rum. fin; prov. fen; fr. foin; cato^. fé; j9or. fé no; sp. heno: == ?a« FCENUM fièno e FÈNUM, che trae dal verbo FÈO (=gr. PHYÒ) produco; congenere a FCENUS, che significò non solo il frutto specialmente ne'prati, e che segata e seccata si da in cibo alle bestie, particolarmente da tiro e da soma. Deriv. Fienàio; Fienaiuolo; Fienarola (gramigna); Piemie; Fienóso; Affienàre-fre. Cfr. Pinocchi.
rimirare rincappellare universale prigione intonso ghermire sbandeggiare perianto bindella presso contadino sindone carente instantaneo levitongo tracollare navone coadiuvare novero poligono putrilagine beccaccia fragmento adastiare catarro eufemismo stasi benestare cucchiaio corale lima stabile ostiere incigliare similare untuoso casseruola zurrare emolliente pisa semicupio straforare sovescio dragonessa incallire incorrentire girumetta scorbuto insito mattare acquedotto Pagina generata il 28/02/21