Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a quelle civile, che rende il denaro, ma anche quello naturale del suolo (v. Feto). — Erba per lo più di vari semi, che cresce rum. fin; prov. fen; fr. foin; cato^. fé; j9or. fé no; sp. heno: == ?a« FCENUM fièno e FÈNUM, che trae dal verbo FÈO (=gr. PHYÒ) produco; congenere a FCENUS, che significò non solo il frutto specialmente ne'prati, e che segata e seccata si da in cibo alle bestie, particolarmente da tiro e da soma. Deriv. Fienàio; Fienaiuolo; Fienarola (gramigna); Piemie; Fienóso; Affienàre-fre. Cfr. Pinocchi.
colo gerfalco intrabiccolare rimproverare e decapitare assomare pigrizia ordigno foraneo agretto gramola annegare serico quinterno brivido stirare colchico calabrache mezzedima scolpire stearico giugno lattifero incombenza altrui litigio grato estrarre provare glossario equita andazzo grisatoio migliarola antidiluviano involuto nefario adipe dechinare soggolo invenia sessione bipede savonea elce mattero priori immondo sorbo Pagina generata il 16/09/25