Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a quelle civile, che rende il denaro, ma anche quello naturale del suolo (v. Feto). — Erba per lo più di vari semi, che cresce rum. fin; prov. fen; fr. foin; cato^. fé; j9or. fé no; sp. heno: == ?a« FCENUM fièno e FÈNUM, che trae dal verbo FÈO (=gr. PHYÒ) produco; congenere a FCENUS, che significò non solo il frutto specialmente ne'prati, e che segata e seccata si da in cibo alle bestie, particolarmente da tiro e da soma. Deriv. Fienàio; Fienaiuolo; Fienarola (gramigna); Piemie; Fienóso; Affienàre-fre. Cfr. Pinocchi.
accecare meglio ermeticamente grossa cuccagna sgranocchiare sbravazzare madrigale ingraticchiare penzolo fata sapa effrenato stramazzone mucido presedere nefelopsia troglio crittogamo trillare angoscia cascaggine piacentare cavina dieta forare panoplia cardellino sbozzacchire mutria scalzare apostasia metafora sfumare barbuta crepolare iutolento cronologia maniluvio abburattare furto polemico gergo foco caustico carminio sei piccione speculare scropolo alleare albumina balco Pagina generata il 20/10/25