Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di DÒNNO == DOMANO usato da Dante, forma sincopata di DÒMINO, che rappresenta il lai. DÒMINUS signore (v. Domino).— Titolo d'onore premesso un tempo al nome de5 soli principi, don rum. domn; prov. dons, dompn: a.fr. dans per dons ; sp. don doni. Troncamento ; pori. quindi, per usanza ricevuta dagli Spagnoli, anche a quello dei nobili cittadini, il quale uso si mantiene tuttavia in alcune provincie d^Itali a, ed è rimasto oggi come proprio ai soli sa cerdoti
fauno pacchierone sarrocchino accezione cataplasma contrabbando billoro fannullone rinvispire giunto attizzare cardine segnale intero proemio specchietto salutifero virgola proluvie guadagno sbraciare epitalamio semola neutro quindici isagoge contorsione imbruttare nonagesimo cappellano auna accigliarsi prontuario verbale freddura tialismo imballare giava bilancia perdurare decalogo assentire calore vainiglia aguzzo ressa mandragolone aldermano adesione datura imperituro pinco Pagina generata il 17/11/25