Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di DÒNNO == DOMANO usato da Dante, forma sincopata di DÒMINO, che rappresenta il lai. DÒMINUS signore (v. Domino).— Titolo d'onore premesso un tempo al nome de5 soli principi, don rum. domn; prov. dons, dompn: a.fr. dans per dons ; sp. don doni. Troncamento ; pori. quindi, per usanza ricevuta dagli Spagnoli, anche a quello dei nobili cittadini, il quale uso si mantiene tuttavia in alcune provincie d^Itali a, ed è rimasto oggi come proprio ai soli sa cerdoti
cane passina sentimento eoo fregio fratello profondere linea poema teste sollecito fucina permiano cartuccia intirizzire sfracassare lochi magnanimo sansa tre calidario torba notte bifido sferisterio diritta fara atellano usura dividendo antonomasia filaccia turbolento verticella augurio concorde luminara aberrare fusta vermut sgradare stenuare funzione laudemio racca mangiare elsa cimatore pastone carcame passivo Pagina generata il 01/03/21