Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di DÒNNO == DOMANO usato da Dante, forma sincopata di DÒMINO, che rappresenta il lai. DÒMINUS signore (v. Domino).— Titolo d'onore premesso un tempo al nome de5 soli principi, don rum. domn; prov. dons, dompn: a.fr. dans per dons ; sp. don doni. Troncamento ; pori. quindi, per usanza ricevuta dagli Spagnoli, anche a quello dei nobili cittadini, il quale uso si mantiene tuttavia in alcune provincie d^Itali a, ed è rimasto oggi come proprio ai soli sa cerdoti
lupercali avvicendare patito accampionare protrarre narrvalo parare congiungere antimeridiano avviticchiare belletta alveolo sconsigliare esperienza pollone veltro affanno imbuzzire merope folata cote squilla manico particella scalpore tempora consulta corvo contrattile serraschiere manubalestra focone montuoso guazzare vagire tasta calandra flemma ceto ghirigoro compiangere carogna etnologia nosografia piacenteria elitropio ascondere scalfire ecclesiastico defezione sacro mignolo minorenne venia Pagina generata il 09/07/25