Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
(cfr. Velia, Verecondia^ Vernice). Altri con molta verosimilianssa dicono onde poi [ORNARE, ORNARE (come sincopato del lai. ORDIĀRE (ORDINARE) disporre ordinatamente^ lettere in assetto (v. Ordine): lo che coniene anche meglio al significato del lai. RNĀRE, che vale non solo fregiare e ab'llire, ma anche corredare, allestire^ prevedere del necessario^ apparecchiare^ ornare prov. sp. e pori. ornar; onde Ornamentale; Ornato, ide Ornatfzsa, OrnattssimOf Ornatista, Ornavo, Ornatura, Ornat^re-trtde: fr. or\ ter: == lai. ORNARE, che secondo il Olirins sta per VORNĀRE, FORNĀRE prearare. Abbellire, Fregiare, Gnernire. Deriv. Ornamento, sembra potersi aferire da antiche inscrizioni), dalla rad 'AR- coprire, che č nel sscr. varna colore mia, vrnoti copre comD. Adornāre.
classe offensore porca nesciente sequela epiploo ammonite castrense muriato fiorrancio parco pettignone drappello unicorno brilla ripianare manritto narrvalo buffone codice osservante batosta stamberga artiglieria intanfire supplire virile dispepsia violoncello nesso murice landrone spicchio borace zatta fraterno termidoro frugolare pirite terzina interrogare bignetto sgrossare giorno scalabrino volitivo mielite alliquidare pidocchio pappalardo arlecchino guadagno messale spettabile bianco Pagina generata il 12/11/25