Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dei guerrieri cadati in battaglia per la patria, poi Iscrizione epitąffio ed da TĄPH-OS sepolcro, tomba (v. Cenotafio). " In origine Solenne orazione funebre qual soleva tenersi pubblicamente in Atene in onore in memoria del morto sopra un sepolcro, che gli antichi Elioni epitąfio ===== lai. EPITĄPHIUM dal gr. BPI-TĄPHION, comp. di EPĢ copra e TĄPHION sepolcrale, veramente chiamarono Epigramma. [I Greci usavano porre nei loro epitaffi semplicemente il nome del defunto soll'epiteto di buon uomo o buona donna, 3 tutto al pił suolevano aggiungere anshe il nome del padre e della tribł di lui. Oh ! quanto son cambiati tempi e costumi ! Deriv. volg. Patąffio,
lupinella druzzolare acanturo settenviri ghiotta lacerare svenare duodeno umbellato narciso paradosso sotto abrogare scombussolare migale flebile squadra peru senatoconsulto solfo filanda amminicolo tappete forense rossastro pialla mazzacchera pisciare prelazione impiantito venerdi eslege infiammare usta gualdana trucchiarsi effemeride fatare logica scavare merope ranella alabastro stantio stufo accoltellare manovaldo carestia farmacia fullone vergine lendine falsatura soggetto panagia Pagina generata il 08/07/25