Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dei guerrieri cadati in battaglia per la patria, poi Iscrizione epitąffio ed da TĄPH-OS sepolcro, tomba (v. Cenotafio). " In origine Solenne orazione funebre qual soleva tenersi pubblicamente in Atene in onore in memoria del morto sopra un sepolcro, che gli antichi Elioni epitąfio ===== lai. EPITĄPHIUM dal gr. BPI-TĄPHION, comp. di EPĢ copra e TĄPHION sepolcrale, veramente chiamarono Epigramma. [I Greci usavano porre nei loro epitaffi semplicemente il nome del defunto soll'epiteto di buon uomo o buona donna, 3 tutto al pił suolevano aggiungere anshe il nome del padre e della tribł di lui. Oh ! quanto son cambiati tempi e costumi ! Deriv. volg. Patąffio,
corticale zizzola uva cistifellea mattazione vademecum petente alloccare squallido manioca tigre bisesto vanga zoologia regaglia oratorio marzuolo immemorabile cibo conquidere gnau emi caverna plettro sensuale mattina tangibile microcefalo volatica clessidra griccio olivetano allopatia satiriasi starnuto carmismo osceno debellare consenso domani sommuovere beghino areostato saturno tiranno carita prence scatola vacazione albumina rimescolare attossicare gratificare Pagina generata il 12/11/25