Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
amministrava DA, DAC, dicastèro === lai. DICASTÈRIUM, dal gi\ DIKASTÈRION luogo dove si la giustizia^ da DIK-ASTÈR giudice^ DIKAZEIN giudicare, DÌKÈ ==== doric. DIKA giustizia, causa giudiziaria, processo, dalla rad. Die (sscr. DI^) mostrare, onde DEIKNYÒ mostrare, render noto e DBÌG^IA prova. Cfr. Za. JÙDEX giudice, comp. di JUS di
2
di Atene, dove il popolo giudicava da per sé, senza magistrati. Oggi si da questo nome a Ciascuno dei principali uffici amministrativi dello Stato e specialmente ai Ministeri. Deriv. Dicasfèrio ritto, giustizia e DIC-EKE ^re (v. Zh're Questo nome avea propriamente quel Tribunale e cfr. Giudice^ Indicare^ Sindaco).
idiotismo circonvicino blasone contraccolpo lustra cinabro canavaccio congiuntiva panareccio impostore bitume fattispecie inaspare pegno appartenere paramitia guidare contrappeso minuzioso scortare palascio rosolio ulula vivo geto traccia mulino lasagna accetto redivivo quadrivio parodo angoscia sesta vaso lombo scafarda lente gratuire smencire accapezzare sifilicomio molcere selvatico roseola arrembare insorto oniromanzia soppalco rovistare Pagina generata il 04/10/23