Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
amministrava DA, DAC, dicastèro === lai. DICASTÈRIUM, dal gi\ DIKASTÈRION luogo dove si la giustizia^ da DIK-ASTÈR giudice^ DIKAZEIN giudicare, DÌKÈ ==== doric. DIKA giustizia, causa giudiziaria, processo, dalla rad. Die (sscr. DI^) mostrare, onde DEIKNYÒ mostrare, render noto e DBÌG^IA prova. Cfr. Za. JÙDEX giudice, comp. di JUS di
2
di Atene, dove il popolo giudicava da per sé, senza magistrati. Oggi si da questo nome a Ciascuno dei principali uffici amministrativi dello Stato e specialmente ai Ministeri. Deriv. Dicasfèrio ritto, giustizia e DIC-EKE ^re (v. Zh're Questo nome avea propriamente quel Tribunale e cfr. Giudice^ Indicare^ Sindaco).
denominativo amaca taccagnare quadernario garzone solido eruttare introduzione ammortare granocchia regalia protocollo valetudinario lume acconto ottica navigare investigare rinvenire divietare feto iscrivere ruggire refezione assennare mattra lumiera turribolo giugulare nerboruto interfogliare nativo premere bulimo zirlare conservare furiere redento febbraio baccelliere rasare disordine prato assunto strambotto impaziente impresso sbuffare ciucco stracanarsi gallare matricaria rastrello grofo Pagina generata il 18/07/25