Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
amministrava DA, DAC, dicastèro === lai. DICASTÈRIUM, dal gi\ DIKASTÈRION luogo dove si la giustizia^ da DIK-ASTÈR giudice^ DIKAZEIN giudicare, DÌKÈ ==== doric. DIKA giustizia, causa giudiziaria, processo, dalla rad. Die (sscr. DI^) mostrare, onde DEIKNYÒ mostrare, render noto e DBÌG^IA prova. Cfr. Za. JÙDEX giudice, comp. di JUS di
2
di Atene, dove il popolo giudicava da per sé, senza magistrati. Oggi si da questo nome a Ciascuno dei principali uffici amministrativi dello Stato e specialmente ai Ministeri. Deriv. Dicasfèrio ritto, giustizia e DIC-EKE ^re (v. Zh're Questo nome avea propriamente quel Tribunale e cfr. Giudice^ Indicare^ Sindaco).
miccio tramortire tradimento marzacotto immanente idea procuratore sensazione cimberli precludere rimarcare momento buova rampogna stella navone ebrio sordo aggruppare bugna nominare regghia gioco scornata bozzima romboedro asceta ciotola gagliarda coronario propretore rafforzare mascagno stormo dinanzi leonino ettolitro sopruso cesello schiarare tachigrafia fenomeno druzzolare raggio paretaio necessita cardiaco agile ampolloso colono cascare annali clipeo sprolungare distorsione Pagina generata il 16/09/25