Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
amministrava DA, DAC, dicastèro === lai. DICASTÈRIUM, dal gi\ DIKASTÈRION luogo dove si la giustizia^ da DIK-ASTÈR giudice^ DIKAZEIN giudicare, DÌKÈ ==== doric. DIKA giustizia, causa giudiziaria, processo, dalla rad. Die (sscr. DI^) mostrare, onde DEIKNYÒ mostrare, render noto e DBÌG^IA prova. Cfr. Za. JÙDEX giudice, comp. di JUS di
2
di Atene, dove il popolo giudicava da per sé, senza magistrati. Oggi si da questo nome a Ciascuno dei principali uffici amministrativi dello Stato e specialmente ai Ministeri. Deriv. Dicasfèrio ritto, giustizia e DIC-EKE ^re (v. Zh're Questo nome avea propriamente quel Tribunale e cfr. Giudice^ Indicare^ Sindaco).
tuffetto opimo parato rogare dolicocefalo scheggia guaco suola congrua uggia concuocere rombola ridondare incalmare recensione carriaggio adeguare telemetro trascegliere frontiera accigliarsi bossolo sprofondare miscellaneo locusta marzacotto bonificare corterare caldeggiare guardia funicolo calestro aristocrazia feriato episcopale obrezione ronca spondeo lontora rinacciare paniere uno trattazione pettegolo plastica morfeo cocca presame stolzare intimare perdurare impennare loquace alloggio morsicchiare Pagina generata il 17/11/25