Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
amministrava DA, DAC, dicastèro === lai. DICASTÈRIUM, dal gi\ DIKASTÈRION luogo dove si la giustizia^ da DIK-ASTÈR giudice^ DIKAZEIN giudicare, DÌKÈ ==== doric. DIKA giustizia, causa giudiziaria, processo, dalla rad. Die (sscr. DI^) mostrare, onde DEIKNYÒ mostrare, render noto e DBÌG^IA prova. Cfr. Za. JÙDEX giudice, comp. di JUS di
2
di Atene, dove il popolo giudicava da per sé, senza magistrati. Oggi si da questo nome a Ciascuno dei principali uffici amministrativi dello Stato e specialmente ai Ministeri. Deriv. Dicasfèrio ritto, giustizia e DIC-EKE ^re (v. Zh're Questo nome avea propriamente quel Tribunale e cfr. Giudice^ Indicare^ Sindaco).
uccidere lorica lontra parallelo facitore bigatto grandigia raspa fumicare primiera gagliarda cooperare scoglia certame pieno spasso torso dissimigliare fratricida rigoletto oclocrazia minchia sacro sciabecco fringuello vegnente apodittico croce censura fagno classiario bibbia cosso rapare isoscele semiminima ostetrice mostra figulina carpare reminiscenza piegare cassia macolare bidone pievano ampelidee eccettuare protasi grinta Pagina generata il 22/11/25