Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
amministrava DA, DAC, dicastèro === lai. DICASTÈRIUM, dal gi\ DIKASTÈRION luogo dove si la giustizia^ da DIK-ASTÈR giudice^ DIKAZEIN giudicare, DÌKÈ ==== doric. DIKA giustizia, causa giudiziaria, processo, dalla rad. Die (sscr. DI^) mostrare, onde DEIKNYÒ mostrare, render noto e DBÌG^IA prova. Cfr. Za. JÙDEX giudice, comp. di JUS di
2
di Atene, dove il popolo giudicava da per sé, senza magistrati. Oggi si da questo nome a Ciascuno dei principali uffici amministrativi dello Stato e specialmente ai Ministeri. Deriv. Dicasfèrio ritto, giustizia e DIC-EKE ^re (v. Zh're Questo nome avea propriamente quel Tribunale e cfr. Giudice^ Indicare^ Sindaco).
pareggiare impassibile gnaffe botolo rivellino picchiolare nautilo disobbedire ostruzione giugulare guaire spianare risensare palmea decente accosciarsi frapporre pettignone canna sortire ossiuro mordace splenico posato mercadante agghiaccio mozzorecchi tuziorismo trauma foca ventolare bastione filotea raffio per trascendere sfavillare monferina assorbire rabbino capaia istituzione bacchio musulmano tepido fignolo tollero riluttare lieto ghinea persiana rifluire Pagina generata il 14/11/25