Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che in guerra č mandato ad osservare ^li andamenti del nemico per riferirli, altrimenti con voce Chiunque riferisce; ma oggi pił che altro in senso odioso Colui che prezzolato rapporta alla giustizia gli altrui delitti, altrimenti Delatore. spia | spióne] prov. espia; a. fr. e spie \mod. espion|; sp. espia [ospioni; onde « Avere spia di una cosa » e « Darne spia » per Averne contezza, Darne avviso. Indi passando dalPastratto al concreto Quegli pił nobile Esploratore; e generalm. pori. espiao: {Ut. spegas): dall'a. a. f.ed. SPÉHA ricerca, esplorazione., che č da SPBHON. d'onde il verbo Spiare. Propr. Investigazione. Denunzia: Deriv. Spionąggio.
ranella avvincigliare ranella impastare traboccone nolente via vico triforcato graspo trigli fuzzico monotono levriere arme drusciare transigere parodo cimino basilici bronco liquescente folata naviglio disquisizione stacca ritrattare frenitide tacca litanie procoio egloga gallicano biancomangiare ora burrasca fiocina vascello soffitta macchia strattagemma disertare cingere bussare cuccuveggia professore attore tablino smeriglio prorompere scappino confidente molare strambello Pagina generata il 24/11/25