Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
vertice, che tiene evidentemente alla stessa radice di KÀRA capo (v. Cervello e cfr. Corimbo e Corinfo). — Che tiene il primo posto in qualsiasi ordine. [In Dionigi d7 Alicarnasso Demostene viene chiamato corifeo degli oratori, ed i SS. Padri sogliono frequentemente corifèo dal gr. KORYPHÈOS principale da KORY-PHÈ vertice del capo, capo, cocuzzolo, il nominare Pietro il corifeo degli apostoli]. Nell'antico teatro era cosi detto il Capo dei cori e sommità, de'balli, colui che dava la battuta. Oggi fig. vale Colui che si fa capo e guidatore d5 imprese, di moti popolari, e simili.
trocoide orno babele temolo benefico elioscopio tomba sintassi peretta ematina procinto liuto temi disistimare biscotto fonetico lancia mutare miriagramma filamento liguro algebra garetta terapeutica sevo sforacchiare corace trebbio roncare partenone assordare balia pagano buccio egloga iipemania intempellare pesca fattotum ficcare chiromanzia viola aduggiare falcone pappino cavalocchio danda estricare nausea protossido sopranno Pagina generata il 18/09/25