Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
vertice, che tiene evidentemente alla stessa radice di KÀRA capo (v. Cervello e cfr. Corimbo e Corinfo). — Che tiene il primo posto in qualsiasi ordine. [In Dionigi d7 Alicarnasso Demostene viene chiamato corifeo degli oratori, ed i SS. Padri sogliono frequentemente corifèo dal gr. KORYPHÈOS principale da KORY-PHÈ vertice del capo, capo, cocuzzolo, il nominare Pietro il corifeo degli apostoli]. Nell'antico teatro era cosi detto il Capo dei cori e sommità, de'balli, colui che dava la battuta. Oggi fig. vale Colui che si fa capo e guidatore d5 imprese, di moti popolari, e simili.
antirrino scalabrino onore congedo rintracciare tardo acchitare garza musulmano verificare agglomerare caleffare lembo ammusarsi copertoia filiggine crespo turgore giansenismo sostare esametro azzurro disbrigare nappa sofisticare integerrimo ziro turiferario merope immarcescibile parco cesura convincere pausa molbideno scordare lezzo nevralgia tronco vortice paramitia arnica contento sponda pacco ospite contermine quasimodo stramazzo scola imponente corsiere presa discorso nummario incespare Pagina generata il 04/06/23