Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
vertice, che tiene evidentemente alla stessa radice di KÀRA capo (v. Cervello e cfr. Corimbo e Corinfo). — Che tiene il primo posto in qualsiasi ordine. [In Dionigi d7 Alicarnasso Demostene viene chiamato corifeo degli oratori, ed i SS. Padri sogliono frequentemente corifèo dal gr. KORYPHÈOS principale da KORY-PHÈ vertice del capo, capo, cocuzzolo, il nominare Pietro il corifeo degli apostoli]. Nell'antico teatro era cosi detto il Capo dei cori e sommità, de'balli, colui che dava la battuta. Oggi fig. vale Colui che si fa capo e guidatore d5 imprese, di moti popolari, e simili.
innanzi girotta pergola partigiana perfuntorio siderite sgrovigliare lisciare schiantare pigione scandalizzare illegale spunzecchiare mozzo pagliaccio trabuco codesto grinfe mentecatto monastero sigmoide elica baffo marzuolo difetto curvo genuflettere dolomite deposito scirpo cataplasma modulare adempire cominciare questuare smalto rimasto esodo scoffiottare manubalestra appollaiarsi corrispondere tignamica sgattaiolare accetto cenotaffio misfare serenissimo capriccio friso novenne agio crettare banca Pagina generata il 29/10/25