Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Vergatino, quasi tessuto a verghe. Meglio però e più sicuramente dallo sp. BORDAR ===/r. BORDER (ted. BORDIREN) filettare, listare, gallonare (v. Bordo). Però è utile nome designò anche una specie di fìtto panno di lana proveniente BÓRDO (v. Bordare) e quindi tela tessuta a righe simili a bastoni^ a] modo stesso che dicesi anche Vergato, rimarcare che questo dalP Egitto, - arab. BORD - che il Bocthor traduce per bordò (Devio Heise) e d'ondo lo sp. BURDO grossolano bordato^ bórdo più antic. Alcuno da BORDÓNE per BASTÓNE, il CUÌ positivo è in origine detto di stoffa e BURDALLA pecora con ispido nello, — Specie di tela ordinaria tessuta a righe. Cfr. BordelUno == veste di tela vergata.
agognare inchiedere consunto estate rimbambire orfano postime crisocoma pago operaio talabalacco mazurca bandita letteratura viegio zaccarale tanatologia glicirrizza inquisizione navicella ingrottare sentenza sublimare minuzzolo mancino sburrare tacere adultero camera sopraeccitabili pantomima sette rimbroccio spiovere euforbia cordiale piropo destinare saia romboide ronchio passetto parvolo migliarola affatto furto scernere teatino tostare coerede negozio stizza Pagina generata il 26/02/21