Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
e QKAPHÈ descrizione (v. Grafia). Quella parte delle scienze matematiche che tratta cosmografia dal gr. KOSMOORAPHÌA composto di KÒSMOS universo (v. Cosmo) del nostro sistema planetario considerandolo sia in sé medesimo, sia
0
in relazione con tutto l'ordine del? liniverso. Deriy. Cosmogràfico; Cosmografo.
sede passimata atleta svescicare scopo squadriglia maniera avocare guizzare licciaiuola cerebro galera acuire conversione cancrena scavare fata mocaiardo petraia abbordo garganello flebotomo potaggio scosto sgraffa lento leppo sboccato contumace osteggiare lellare lumacaglia emiplegia rimandare paturna infirmare conforteria bagascia niuno snodolare anelare efficiente taruolo proporzione incalocchiare scozzare bizzarro verticella zaffiro rispettivo disadorno gioviale tiburtino ganghire Pagina generata il 09/11/25