Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
e QKAPHÈ descrizione (v. Grafia). Quella parte delle scienze matematiche che tratta cosmografia dal gr. KOSMOORAPHÌA composto di KÒSMOS universo (v. Cosmo) del nostro sistema planetario considerandolo sia in sé medesimo, sia
0
in relazione con tutto l'ordine del? liniverso. Deriy. Cosmogràfico; Cosmografo.
calare concordato sessola transfondere girandola covo disprezzare cioccolata bustello nevrosi unguento polvere si idrometria spettacolo satrapo scompigliare scafandro disoccupare epitema scarcerare seggetta tappezzare latitante acustica omoplata controverso pungere nascere pastinare dissapore stereografia endogenia corpuscolo sentina asterisco ripido rossetto portante scevro candente farmaceutico dindo tignuola a taglia spira pensare carciofo epodo avviticciare torso esterrefatto mascalcia rimunerare porta Pagina generata il 11/11/25