Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
menti, nella stessa delle parti di un tutte Stato, Essere (cioè Modo nel quale un» trovasi costituito, temperato); Inclinazion» o Attitudine a fare agevolmente chec chessia (come se dicesse Ordinamento del V animo a disposizione dal lat. [che Fatto per il quale DISPOSITIÒNEM or dinamento, ordine, assetto, si dettano le norm onde una cosa sia o avvenga], che altri astratto di DI SPÒSITUS p. p. di DISPÓNETE disporre, or dinaro, distribuire. — I/atto o l'effetto de disporre, che una volta fu detto anch Disponimento e Dispositura; Collo cazione ordinata una data cosa); Decreto relazione d'idee, dices Ordine; e quindi Prescrizione, Delibera zione e simili, d'onde poi il significato d A-utorità, Facoltà o Libertà di disporre Libito, Arbitrio, quale appare nella ma mera « Mettere una cosa a disposizion altrui » == Tenerla pronta a suo piacere
scalcinare partecipe brigata martinaccio bigatto fetore plotone sussultare affascinare renuente revulsivo progredire rotolone epistomio calabrache faida assaggiare economo rinvispire menare pioniere intavolare letargo schivo mastuprazione salute maraboto uficio commissione sagrato contorcere gota stipite ziroziro tolda insolubile rimpinzare intermedio pregiudicare scaturire ilice visto bis semola baciocco sfoderare gargo onninamente tore ronzone acciuga tuffo fieri manzo mocca Pagina generata il 17/09/25