Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e simili altri poemi epici ed da EPOS parola, ver'so, narrazione (v. Foce) e POIÈÒ faccio, compongo (v. Poe-ta e cfr. Farmaco-pèa, epopèa ed epopèìa == laL EPOPÈJA dal gr. EPO-POHA Melo-pèa, Onomato-pèa, Prosopo-pèa\ — Genere di Poesia narrativa, in cui si espongono fatti di grande importanza, tale l'Iliade e l'Odissea di Omero, PEneide di Virgilio, la Gerusalemme Liberata del Tasso, eroici; estens. Storia grandiosa e nobilissima.
puro tetro mastino rincollare damasco camuto lachera farpalo trillione adunque albinaggio acquastrino trichina calende brigare paradosso bruzzo sparso scusare bordeggiare nucleo rientrare scompagnare metrite crestaia refrigerio pennacchio emorragia liuto cambri espettazione tigrato cantoniere restio putiferio letto induttivo lasagnone sonetto conforteria feltrare ribobolo deficit tangente attillare canaglia bacio composizione implicito agguato Pagina generata il 26/11/25