Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
pori. cunhado: dal lat. coGNĄTUS 'consanguineo comp. di COM ==-CUM con, insieme e &NĄTTJS (forma primitiva di NĄTUS nato, p. p. di NĄSCI nascere (v. q. voce). Propr. vale Congiunto, Consanguineo, Parente, cioč Nato dallo stesso progenitore; agnati quelli di linea mascolina (v. Agnato), Oggi si adopra pił che altro per denotare la parentela ma poi si usņ pił comunemente, specie nel linguaggio forense, a designare i Parenti per parte di donna^ dicendosi rum. cumnat; provi. conhat;| sp. cufi-ado; che nasce per causa del matrimonio fra ciascuno dei coniugi e i fratelli cognato e le sorelle dell'altro. Deriv. Cognata; Cognatizio; Cognazione.
intransigente irretire spiluccarsi raschia cediglia sfrenare frombo erbatico alleluia macello annaspare apparato supremo mellificare gogna invettiva sunto sverginare agresto pernottare paterino liquefare cortigiana pecile delibare mignella accennare potta redina silenzio sanguisuga implicare seseli affralire contentare cuccu idrometro propugnacolo allampare frastagliare palmento traffico ghinghellare caorsino ingratigliare strupo gerarchia altro trino appartamento Pagina generata il 11/06/23