Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche trae àà. gr. OHORAÙLES suonatore di tibia negali! somp. di CHOREIA danza e AULÒS tibia onde CHORATJLÀO, CHORATJLBO === gr. CHOREIA ballo (v. Coro e cfr, Corea). — Ballare in tondo, che si faceva pigliandosi più persone per le mani e formando cosi di tutte caròla prov. corola (nei versi di ur antico trovatore) fr. carole: dal b. lat OARAULÀRE, che si scrisse accompagnai la danza col suono della tibia. Altri da OHORÈOLA diminuì, non usato del lat. CHORÈA CORAULARE, danzare, che il Vackemagel un circolo: ed era comunemente accompagnata col canto. Deriv. Carolare (^=,a.fr. caroler, prov. oa" rolar)==Menar carole, ballare.
collodio retratto cultura collazione india scerpellato pigmeo aculeo ravversare formella vidimare es orco maniglia accadere tavoletta lipoma conforteria sacrosanto cimba talmud zodiaco forcipe alloro trigemino mortificare influsso ramaiolo monolito raffrenare proconsole foca inalveare comignolo stranio sfoglia freddura basilica manto cheppia putrescente giustizia astruso negozio rembolare mareggiare bismuto plaga analisi giornata baraonda tacchino tazza proscrivere svitare Pagina generata il 05/11/25