Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche trae àà. gr. OHORAÙLES suonatore di tibia negali! somp. di CHOREIA danza e AULÒS tibia onde CHORATJLÀO, CHORATJLBO === gr. CHOREIA ballo (v. Coro e cfr, Corea). — Ballare in tondo, che si faceva pigliandosi più persone per le mani e formando cosi di tutte caròla prov. corola (nei versi di ur antico trovatore) fr. carole: dal b. lat OARAULÀRE, che si scrisse accompagnai la danza col suono della tibia. Altri da OHORÈOLA diminuì, non usato del lat. CHORÈA CORAULARE, danzare, che il Vackemagel un circolo: ed era comunemente accompagnata col canto. Deriv. Carolare (^=,a.fr. caroler, prov. oa" rolar)==Menar carole, ballare.
redimere riconciliare mozzorecchi tuzia bugnolo farro tepore muschio plorare truccare simetria gargia spirabile augusto epicureo ingenito egida emistichio allodola fiso precellere basoffia libbra guado tipografia scandagliare quiete primizie pecchia riflettere illibato melenite piaggia sbucciatura guappo rogo barlocchio tracollare grappo ronciglio spanto bacchillone petecchia dracontiasi suora speculare sfringuellare losco gorgiera zaina gualdrappa fetente ravezzuolo razzolare tulipano ignoto Pagina generata il 06/11/25