Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche trae àà. gr. OHORAÙLES suonatore di tibia negali! somp. di CHOREIA danza e AULÒS tibia onde CHORATJLÀO, CHORATJLBO === gr. CHOREIA ballo (v. Coro e cfr, Corea). — Ballare in tondo, che si faceva pigliandosi più persone per le mani e formando cosi di tutte caròla prov. corola (nei versi di ur antico trovatore) fr. carole: dal b. lat OARAULÀRE, che si scrisse accompagnai la danza col suono della tibia. Altri da OHORÈOLA diminuì, non usato del lat. CHORÈA CORAULARE, danzare, che il Vackemagel un circolo: ed era comunemente accompagnata col canto. Deriv. Carolare (^=,a.fr. caroler, prov. oa" rolar)==Menar carole, ballare.
malgrado faida buova dropace tavolare sgrossare locare arzavola sfiducia agemina stormire visuale squillare eteroclito paraffina ributtare quaternario conia lato meria influenza fremire necropoli guitto coio trascorrere caffo progenitore pardo avvantaggiare tarpano auriga entozoi circondario gavinge fiandrone micolame palmiere catalogno bleso stile cimice editore trabea cardellino apostema satiriasi rappaciare cotale marabuto morticino biciancole tartagliare costipazione Pagina generata il 20/11/25