Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche trae àà. gr. OHORAÙLES suonatore di tibia negali! somp. di CHOREIA danza e AULÒS tibia onde CHORATJLÀO, CHORATJLBO === gr. CHOREIA ballo (v. Coro e cfr, Corea). — Ballare in tondo, che si faceva pigliandosi più persone per le mani e formando cosi di tutte caròla prov. corola (nei versi di ur antico trovatore) fr. carole: dal b. lat OARAULÀRE, che si scrisse accompagnai la danza col suono della tibia. Altri da OHORÈOLA diminuì, non usato del lat. CHORÈA CORAULARE, danzare, che il Vackemagel un circolo: ed era comunemente accompagnata col canto. Deriv. Carolare (^=,a.fr. caroler, prov. oa" rolar)==Menar carole, ballare.
valore belzoino taccia sismometro cordigliera lacchezzo tibia venusto georgica ramata trastullo commettere sondare vergello equestre parodia usanza mattaccino sfidare facile scarmana gastralgia acuire incocciare melata dichiarare cospetto chiodo scarso gioco pultaceo amendue nostalgia opera zibilo costura riverso frisare trattare piccatiglio savore contribuire granitura tumescente microcosmo muggire coda callotta arcione collaudare blenorragia allarme piva Pagina generata il 26/11/25