Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche trae àà. gr. OHORAÙLES suonatore di tibia negali! somp. di CHOREIA danza e AULÒS tibia onde CHORATJLÀO, CHORATJLBO === gr. CHOREIA ballo (v. Coro e cfr, Corea). — Ballare in tondo, che si faceva pigliandosi più persone per le mani e formando cosi di tutte caròla prov. corola (nei versi di ur antico trovatore) fr. carole: dal b. lat OARAULÀRE, che si scrisse accompagnai la danza col suono della tibia. Altri da OHORÈOLA diminuì, non usato del lat. CHORÈA CORAULARE, danzare, che il Vackemagel un circolo: ed era comunemente accompagnata col canto. Deriv. Carolare (^=,a.fr. caroler, prov. oa" rolar)==Menar carole, ballare.
libito pari nare tormento ululare celibe rumore spregiudicato sparaciato metopa mozione cinoglossa teatro tigre accoccare spillare pasto acquerugiola cionco passaggio musulmano insorgere zanna persia avanotto invettiva raspa esecutivo cappare appettare misi proto combnstibile timido glorificare stupire succiola tugurio cellula silfo befana discrasia guardare stridore tribuire maraviglia frutice accollare ciuciare domenicale suto scollinare affogare ricercare Pagina generata il 01/07/25