Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche trae àà. gr. OHORAÙLES suonatore di tibia negali! somp. di CHOREIA danza e AULÒS tibia onde CHORATJLÀO, CHORATJLBO === gr. CHOREIA ballo (v. Coro e cfr, Corea). — Ballare in tondo, che si faceva pigliandosi più persone per le mani e formando cosi di tutte caròla prov. corola (nei versi di ur antico trovatore) fr. carole: dal b. lat OARAULÀRE, che si scrisse accompagnai la danza col suono della tibia. Altri da OHORÈOLA diminuì, non usato del lat. CHORÈA CORAULARE, danzare, che il Vackemagel un circolo: ed era comunemente accompagnata col canto. Deriv. Carolare (^=,a.fr. caroler, prov. oa" rolar)==Menar carole, ballare.
animare inane gavetta impiantito raccapriccio strabiliare francobollo moscaiola falbala clausola potassa bagattella scolpire remigare tragedia quota sigaro securo chiazza strombo architetto vendemmia schiamazzare scionnare giusta gomma sottovento rinvivire vicenda cerboneca slegare fricassea coreggia spanare sbarbato nuziale torrefare servizio risciacquare esaltare uosa esistere palese burrasca episodio ringhiare incaricare musica sargo manubalestra andare cavezzo sussi basilici specchietto Pagina generata il 23/11/25