Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
paga al padrone per qualche patto. Con questa voce passata cògno È forma secondaria di CÒNGIO {lat. oÒNains) poi a significare nolo, usura, spiega il Bianchi la espressione « femmine da conio specie di barile e misura dei liquidi. — Quantità d'olio che si » per meretrice, equiparata a cose che si prestano a nolo (v. Conio)*
focato ristare scusso bronco stupire rinfocare mitigare ripulsa invischiare aciculare quantunque scorporare corridore ninnolo vernaccia fiaccola corridore prestante fanfara fia detta barbotta ambage folle guidalesco pittima predio ambizione niello disimpiegare braca callido vipera gramolata ripudio chiunque ciampicare disavvertenza barlume annistia guappo intervallo zoologia lilla taccuino ebollizione locuzione prediligere intersecare giulivo briga crestaia ministero solvere spettatore gragnola Pagina generata il 05/11/25