Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a uomo vano eh taccia il gradasso. « Essere o mettersi in coglia fodere sacco di cuoio: dalla rad. KAL coprire, ascon dere (v. Celare). — Borsa de* testicoli; fig. dicesi per » vale Ve stirsi con ricercatezza, per sprezzo a Uomo leggiero Aappoco, che veste osi acconcia con sovei cóglia rum. coiu; prov. colhs; a. fi e o il, mod, coniile: dal lai. CÒLEUS-D] [pi. CÒLEA) === gr. KOLEÒS, KOLEÒN chia eleganza, ed anche far bella me stra dì sé, come sogliono fare le person vanitose e leggiere. Deriv. Cogliarèlla; Cagliata; OògUeggi^re; Ot lUdne.
cittadino illusione gioire carriaggio sopraddente punteruolo sinequanon gnomologia antico suto bagaglio statua curioso saltaleone mattra impannare ascialone ghiro contralto piliere manifattura bali cenno poltrone scheraggio condore ansola rapportare vermicoloso guarnire archetipo morigiana bastinga raffio galantina brindaccola fervente arazzo veronica finito rifusare sfioccare riavuta depravare litotrizia ispirare allombato bibliofilo anfitrione zigolo resina ette faringe ustolare Pagina generata il 20/11/25