Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a uomo vano eh taccia il gradasso. « Essere o mettersi in coglia fodere sacco di cuoio: dalla rad. KAL coprire, ascon dere (v. Celare). — Borsa de* testicoli; fig. dicesi per » vale Ve stirsi con ricercatezza, per sprezzo a Uomo leggiero Aappoco, che veste osi acconcia con sovei cóglia rum. coiu; prov. colhs; a. fi e o il, mod, coniile: dal lai. CÒLEUS-D] [pi. CÒLEA) === gr. KOLEÒS, KOLEÒN chia eleganza, ed anche far bella me stra dì sé, come sogliono fare le person vanitose e leggiere. Deriv. Cogliarèlla; Cagliata; OògUeggi^re; Ot lUdne.
ghironda lastra trastullare stregua distretto scosciare ignobile barbogio baccello avo tralice salino tassidermia torma reintegrare fogno pamplegia singolo librare costura assisa assomare tuorlo capriolo caserma millantare amomo ginnosofista crespa monocordo studente zendavesta zendavesta agguagliare sega scemo squatrare pargolo gorgia bisogno bugno breviario ottava fuori colonia proietto feriato an solitario iucherare odierno stricco svenire rapsodo circonflettere Pagina generata il 01/12/23