Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a uomo vano eh taccia il gradasso. « Essere o mettersi in coglia fodere sacco di cuoio: dalla rad. KAL coprire, ascon dere (v. Celare). — Borsa de* testicoli; fig. dicesi per » vale Ve stirsi con ricercatezza, per sprezzo a Uomo leggiero Aappoco, che veste osi acconcia con sovei cóglia rum. coiu; prov. colhs; a. fi e o il, mod, coniile: dal lai. CÒLEUS-D] [pi. CÒLEA) === gr. KOLEÒS, KOLEÒN chia eleganza, ed anche far bella me stra dì sé, come sogliono fare le person vanitose e leggiere. Deriv. Cogliarèlla; Cagliata; OògUeggi^re; Ot lUdne.
campione me tempio cipollato gergo fornice erbivoro eventuale refrigerio autocrazia terratico oratorio virginale ragguagliare mimetico allestire blando improvviso carnevale crucciare concernere piro induzione finire porfirite lucchetto buzzo alliquidare aderente lunaria attinto anglicano medaglione bidello balcone imbambolare periplo economia sodare veggia verecondo trarre scoto mistificare umido arzavola supplente sfaccendare contento masticare converso pastiglia statare pape contaminare ragna Pagina generata il 01/05/25