Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a uomo vano eh taccia il gradasso. « Essere o mettersi in coglia fodere sacco di cuoio: dalla rad. KAL coprire, ascon dere (v. Celare). — Borsa de* testicoli; fig. dicesi per » vale Ve stirsi con ricercatezza, per sprezzo a Uomo leggiero Aappoco, che veste osi acconcia con sovei cóglia rum. coiu; prov. colhs; a. fi e o il, mod, coniile: dal lai. CÒLEUS-D] [pi. CÒLEA) === gr. KOLEÒS, KOLEÒN chia eleganza, ed anche far bella me stra dì sé, come sogliono fare le person vanitose e leggiere. Deriv. Cogliarèlla; Cagliata; OògUeggi^re; Ot lUdne.
cospicuo silografia uso piastriccio imagine soriano scempio cennamella affusto sottrarre arca celebre patriarca verguccia valvassoro cattivare inguinaia trilogia catechismo terra vermena lurido giubba strabattere semplicista inquilino finto pergamena cicerchia capillare lupicante sudore balzare zenzavero rosso cangiare sgubbia rotte biga calderone gagliuolo stagno mazzafrusto digradare tesaurizzare magnetismo cavalleggiere scompisciare pacca provvedere spoetare idoneo assumere Pagina generata il 20/11/25