Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche di altre frutta), e forse in origine si disse delle sole frutta, che hanno il nocciolo molto duro. Aggiunto di frutta, che hanno questa molto aderente al granello una certa consistenza e durezza nella loro polpa o sostanza, o hanno che il durācine o durācino dal lai. DUBĀCINUS, G-eorges scioglie in DŲRTJS duro e ĀCINUS acino (che č il granello dell'uva e (come una certa pčsca, detta pure dagli Spagnuoli Durazno), ovvero che hanno la buccia assai dura: e dicesi in particolar modo di una specie di ciliege, di pesche (amygdalus persica di Linn.) e di uva. Ed anche la Pianta che le produce.
pavido inoculare invasare adombrare camorra onnifago malazzato coronare euforbia dedizione sgraffio sbiluciare appaiare scampo seppellire melote disunire idiosincrasia voglia natta pentatlo scorreggia velleita laborioso prostituire pallido smorfire sbisacciare contrattile matera ballo lanternone pugnale propinquo tangente riga mattatoio fuzzico vegghiare sostantivo zimbello distillare guarnire catino rinvincidire dovario maniluvio ramaglia archiatro dragante incoativo Pagina generata il 28/10/25