Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche di altre frutta), e forse in origine si disse delle sole frutta, che hanno il nocciolo molto duro. Aggiunto di frutta, che hanno questa molto aderente al granello una certa consistenza e durezza nella loro polpa o sostanza, o hanno che il durācine o durācino dal lai. DUBĀCINUS, G-eorges scioglie in DŲRTJS duro e ĀCINUS acino (che č il granello dell'uva e (come una certa pčsca, detta pure dagli Spagnuoli Durazno), ovvero che hanno la buccia assai dura: e dicesi in particolar modo di una specie di ciliege, di pesche (amygdalus persica di Linn.) e di uva. Ed anche la Pianta che le produce.
sessagenario liquore modine sponga referire navetta rifreddare convalidare adolescente pipiare pro ascella mavi allodio stallo ineffabile gaudio maraviglia nerboruto brandello disappetenza dissono campana gavonchio netto ano graffignare menda sparagnare cavagno apatia movenza costringere sbardellato batolo facimento confezione angelo diploma isagono stipendio aprire labarda volgolo musaragno geroglifico maligno vipera accanare termine platonismo trenta Pagina generata il 06/11/25