Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche di altre frutta), e forse in origine si disse delle sole frutta, che hanno il nocciolo molto duro. Aggiunto di frutta, che hanno questa molto aderente al granello una certa consistenza e durezza nella loro polpa o sostanza, o hanno che il durācine o durācino dal lai. DUBĀCINUS, G-eorges scioglie in DŲRTJS duro e ĀCINUS acino (che č il granello dell'uva e (come una certa pčsca, detta pure dagli Spagnuoli Durazno), ovvero che hanno la buccia assai dura: e dicesi in particolar modo di una specie di ciliege, di pesche (amygdalus persica di Linn.) e di uva. Ed anche la Pianta che le produce.
cigno profeta graticcio usucapire miccia perla testaccio melantio mito filippica imbambolare malinconia berlingare battigia attorcere sparagrembo tranquillizzare disavveduto furfantina bavella enfiteusi sospirare satellite cernecchio dignita meliaco sigla angina orologio congenito galbano impastocchiare dotta sentina calendario poema giacche riviera corrodere zocco catena smaccato ingabolare incorrentire pincione panna trenta barbassore crocco siepe disusare selenio tontina raganella elisione Pagina generata il 05/11/25