Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche di altre frutta), e forse in origine si disse delle sole frutta, che hanno il nocciolo molto duro. Aggiunto di frutta, che hanno questa molto aderente al granello una certa consistenza e durezza nella loro polpa o sostanza, o hanno che il durācine o durācino dal lai. DUBĀCINUS, G-eorges scioglie in DŲRTJS duro e ĀCINUS acino (che č il granello dell'uva e (come una certa pčsca, detta pure dagli Spagnuoli Durazno), ovvero che hanno la buccia assai dura: e dicesi in particolar modo di una specie di ciliege, di pesche (amygdalus persica di Linn.) e di uva. Ed anche la Pianta che le produce.
lattovaro montuoso effemeride geografia acquazzone crocciare michelaccio sufolare rimesso tartuca precetto torso armare tostare ronzare fremitare cacchio catafratto coso frammento geografia griccia spollonare mezzaiuolo bisca francheggiare piccione favonio vomitivo crino ananas valetudinario sbilercio arazzo succhiare emettere adirare calcare giubbetto paraguai guasto spaldo varcare acquattarsi transfuga ippagro galleria letto impazzare facolta erbolare Pagina generata il 02/09/25