Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche di altre frutta), e forse in origine si disse delle sole frutta, che hanno il nocciolo molto duro. Aggiunto di frutta, che hanno questa molto aderente al granello una certa consistenza e durezza nella loro polpa o sostanza, o hanno che il durācine o durācino dal lai. DUBĀCINUS, G-eorges scioglie in DŲRTJS duro e ĀCINUS acino (che č il granello dell'uva e (come una certa pčsca, detta pure dagli Spagnuoli Durazno), ovvero che hanno la buccia assai dura: e dicesi in particolar modo di una specie di ciliege, di pesche (amygdalus persica di Linn.) e di uva. Ed anche la Pianta che le produce.
preclaro divulgare ultento cipresso spoltronire denudare fatturare uroscopia freddore intorno munire caschetto febbre spiovere golpe anno perenne imbozzacchire segnatamente stretto spoetare giauro meteora elicriso segare indiviso farmacia borgognotta bugigatto stertore elmosant strucare auzzino rebus ustorio corrotto tutela vacazione ferale preponderare seccia aculeo ante linteo cassapanca tosare spulciare ciottolo iperboreo indurre castelletto Pagina generata il 25/11/25