Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
apo sargo cinoglossa croton declamare sussecutivo derogare irrefragabile telaio giorgina gattoni rapportare ispirare grassazione ferrante n santone quattone accivire abnegare mercuriale zeugma uro fratello bezza socio sgrugnare corporale porto premice pacchiare sano rada suolo arrosolare capitolato patena oste barbarastio causidico vimine imballare fieri diatesi repulsione ventriglio scandella alcova ceralacca dorico paludamento mellone volare espellere Pagina generata il 16/11/25