Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
adastare frammassone aucupio fissazione bistentare frisare cancello vantaggio gioco repulsa fulcro olivetano materia portento verecondia ilarie arronzarsi simpatia apostrofo farragine ballatoio cangiare disviare schiacciare frignolo erto sbaffiare assai inesausto infuturare accanire guisa lanzichenecco netto fotometro spicciolare getto avulso fluitare capannello anemometro panagia bruto gallicismo molteplice diacine tosone diaria mimesi impattare cervice fluente passimata rondine Pagina generata il 27/11/25