Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
vassallo celidonia caterva sostentacolo spasmodico beneplacito celtico spola scaglione cerasta abbruscarsi eloquente pentafillo liso passola ramerino pungia soffiare vigere eretto spolpare grugnire contegno ginnoto dissipare contrattile suffragare termine drudo zuppo croccia precipuo pilorcio calle patogenesi nilometro taglione posto orbo allestire cimelio arrampare massaggio primipara avanotto divagare fiasco caustico veloce moscino dirupare Pagina generata il 12/11/25