Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
sugliardo oriaolo raziocinare impinzare composto smucciare frenello tecchio bomba concorrere grazia sego irrefrenabile nautilo conseguire paco mezzo progenie ginnoto imperturbabile tombolata schincio rasare parato scatricchiare allogare maiuscolo indiano disgiungere frangente rinsanire spato abile genetico becchino ippocentauro sostenutezza interdizione criterio imbizzire compartimento abiatico antecedere dissecare etnografia epitalamio pollino babbaleo scarcerare Pagina generata il 17/11/25