Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
apografo immagazzinare beare ragione condizionare screpolare feltrare pioniere alterego fregio sodomia funebre figulina scarmana biografia crocifiggere riedere auzione soggetto cotticcio malgrado raccapriccio carbonari traghettare abbaiare tramischiare mecco ignobile frontone omoplata agonali ninfa dulcinea frassugno bromo falce riandare verziere quesito pialla sesamo conclave disbrigare tabacco magogano ente piccoso potere briccola pieta licere polemica spoetare orina interpolare Pagina generata il 06/06/23