Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
sinopia confuso contare recisamente dejure seta stralucere semplice costola stranare ravanello ancudine convegno masurca tartassare concussione intromettere spoglia nummario distaccare gergo contrito inauspicato discente arcione vaioloide gioire alluda protoplasma martinello lercio ente beare facolta lonigildo settanta sferoide aggraffiare sfatare prisco novo batistero sberleffe eversione acroterio re rimontare ottomana indolirsi azzuffare sbricio cuffia tingere Pagina generata il 21/10/25