Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
cicogna logaiuolo fidelini smania mallo opi nozione tartufo giure insidia terrestre amareggiare appoggiare alma refociilare neologia motivo guiggia dinamico prodese giuro cazzuola stento frumento enallage ravaglione antipasto incoercibile blasfemia brindaccola frusone giannizzero antera numero recalcitrare invadere controvertere gira paragramma discaricare rilegare dogaia fidare spiccicare rovere ta tanghero elatina tiflite demotico vero emettere Pagina generata il 26/11/25