Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
musornione sperienza fuoco enfisema macerare alea appendice fervore giansenismo sbranare procaccino arcigno meriare ballo profugo selce inferiore saturno decuplo mitigare conquibus bestia infanticidio postulato quintessenza paracqua spelagare batosta terreo incutere gallinaccio nipote afano incicciare aerometro bifronte adulterare sibilla molla lercio sentore intestato ragguagliare tomare giannetta annacquare lattonzo pozzolana intorarsi tratturo deferire Pagina generata il 27/02/21