Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sciarpa sp, e pori. charpa; /r. ?charpe;ted. schàrpe. o cingono ai fianchi, ciarpa Dal germanico, wè trovasi Va. a, ted. SCHERBB (nel Basso ?,eno SHIRPE, a Brema SCHRAP^^^. SCHRIP) lei senso di tasca o borsa da portarsi ad irmacollo daimandanti^ che più tardi passò k significare il legame o la bandoliera a cui ira attaccata la tasca iù comunemente detta Sciarpa: Striscia unga e larga, di lana o di stoffa, che le onne portano sulle e finalm. un pezza li stoffa tagliato obliquamente da pòrsi a racolla a guisa di bisaccia. Lunga fascia di seta e con nappe, che ^li ufficiali delle milizie e anche civili tortano ad armacollo spalle per ornamento per riparo; e indi Quella più piccola,
4
d'onde KARPINE stracci, KARPITI rappezzare, a cui farebbe confronto Pan^./r. e harper o charpir === mod. écharper, prov. escharpir tagliare, senso vuoisi da alcuni eguagliare alVillir. KÀRPE avanzo di panno, tela o simili, trinciare, che derivano dalla radice SKAR, SKARP tagliare, onde il significato di pezzo, brano (v. Scolpire e cfr. Quisquilia); alla quale anzi lo Scheler pensa doversi addirittura riferire Ciarpàre, onde il più comune Acciarpare; anche il/r. écharpe nel senso per lo più di lana, che gli uomini portano al collo per ripararsi dal freddo. Al plurale prese il significato di E-obe di fascia. Deriv. Ciarpame; di poco conto e vecchie, ma in questo Oiarpmo; Oiarpóne-a; Ciarpìime.
sbaldeggiare inebriare tabacco stetoscopio catti ti armigero antidiluviano gli confitemini sfenoide bagaglio svampare arraffare elogio venuto moscaio rosolaccio fumea sbambagiare oligarchia marmaglia manfa lessicografia diserzione liguro masurca vogare tubolo acciannarsi dispiacere comignolo plenario acclive stige alvo buccola nona accadere torrente discomporre adelfi proteggere assiso potta vermicello broccolo preterire acquidoso Pagina generata il 09/10/25