Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che il dial.lucc. QQrtì.àvini e lomb. sert^dùn (cfr. Ciascuno). Lo stesso da CERTI-UNI si fece Vit. certuni, ciaschedtoo ant. it. cescheuno, ciascheuno, caschaun; ant.sp. quiscaduno: dal lat. QUÌSQUE-ÙNUS frapposto il D, che è puramente eufonico per riunire le due vocali e togliere l'iato, il quale fu evitato in Ciascuno col? elisione dell'E: alla stessa maniera che Ciascuno.
fliscorno vomere strusciare melopea terzire onerario epoca rinomare rinfrinzellare filare irremeabile insolazione quiproquo cheppia stadio ottone ciambella confermare arboreo zotico etiologia egregio transeunte siero saettolo prolisso artiglieria rete pollone bigoli cetera sciamare groviglio caso lemmelemme storto tecchire margravio pero falcata giugulare anniversario sbucciare litargirio sorgozzone arci contumacia repulisti primogenito combinare Pagina generata il 22/11/25