Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che il dial.lucc. QQrtì.àvini e lomb. sert^dùn (cfr. Ciascuno). Lo stesso da CERTI-UNI si fece Vit. certuni, ciaschedtoo ant. it. cescheuno, ciascheuno, caschaun; ant.sp. quiscaduno: dal lat. QUÌSQUE-ÙNUS frapposto il D, che è puramente eufonico per riunire le due vocali e togliere l'iato, il quale fu evitato in Ciascuno col? elisione dell'E: alla stessa maniera che Ciascuno.
starnutare borchia cappa stambecco cecerello stipa aliosso bizzarro concertare notare malannaggio arridere quadernario calendimaggio trocheo ancare fossile scarsellame pippione veditore spelagare appannaggio lauto cronologia ignavo buzzurro sentore aggetto misfare offeso conato perfido caruncola altetto giacche mosaico cono quadrivio aggrottare vergare aggratigliare anfora anagallide barbicare specillo auspicato sub sgalembo epitome bazzicare plateale sgorgare Pagina generata il 16/11/25