Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che il dial.lucc. QQrtì.àvini e lomb. sert^dùn (cfr. Ciascuno). Lo stesso da CERTI-UNI si fece Vit. certuni, ciaschedtoo ant. it. cescheuno, ciascheuno, caschaun; ant.sp. quiscaduno: dal lat. QUÌSQUE-ÙNUS frapposto il D, che è puramente eufonico per riunire le due vocali e togliere l'iato, il quale fu evitato in Ciascuno col? elisione dell'E: alla stessa maniera che Ciascuno.
virgola geodesia sbambagiare contemporaneo biglio tavolino bidetto muffola teogonia accapponare patrasso manica spondeo cefalgia glicerina allicciare salmeggiare iella iniquo mezzetta lignaggio baccala mazzuolo algoritmo esegesi largire fazzoletto frusta donato attivo genitivo definire bacio pargolo refrigerio ravizzone plagio interiezione sbocciare bottarga verbasco scialando specificare frizzare etera endecasillabo masticare contrario statistica rientrare mocaiardo Pagina generata il 21/11/25