Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che il dial.lucc. QQrtì.àvini e lomb. sert^dùn (cfr. Ciascuno). Lo stesso da CERTI-UNI si fece Vit. certuni, ciaschedtoo ant. it. cescheuno, ciascheuno, caschaun; ant.sp. quiscaduno: dal lat. QUÌSQUE-ÙNUS frapposto il D, che è puramente eufonico per riunire le due vocali e togliere l'iato, il quale fu evitato in Ciascuno col? elisione dell'E: alla stessa maniera che Ciascuno.
strabattere ramanzina isoscele apostema distruggere bruzzo dicco carrega usoliere colla boricco tregenda uria ramaccio stenografia osservare clinico forosetto eguale fatto aggregare stolido appaltone fantesca lamentazione quadrigliati predecessore diocesi imbarcare graticcio imbiettare appena toppa sbramare svettare peloso carrareccia aneddoto cocuzzolo ventricolo travisare concludere tralasciare invettiva pottata sarchiello invitto scialacquare ascite esulcerare tacchino fermentare correspettivo climaterico Pagina generata il 13/10/25