Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che il dial.lucc. QQrtì.àvini e lomb. sert^dùn (cfr. Ciascuno). Lo stesso da CERTI-UNI si fece Vit. certuni, ciaschedtoo ant. it. cescheuno, ciascheuno, caschaun; ant.sp. quiscaduno: dal lat. QUÌSQUE-ÙNUS frapposto il D, che è puramente eufonico per riunire le due vocali e togliere l'iato, il quale fu evitato in Ciascuno col? elisione dell'E: alla stessa maniera che Ciascuno.
scapitare lucchetto promulgare traboccone prosopografia adragante crogio rubificare flutto cantera ralla tocco protoquamquam iconografia omai dettare radicchio pendere steppa donato loffo manutenzione la inalidire vantare spugna sbracare concuocere capitolato fumosterno giovanezza dotta spuntone tarsia trebbio frattoio antifrasi garganello ciste caverna gallicano murrino boato sfilaccicare termoscopio ragunare astuccio gluma buccinare crisocolla fuori Pagina generata il 15/11/25