Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che il dial.lucc. QQrtì.àvini e lomb. sert^dùn (cfr. Ciascuno). Lo stesso da CERTI-UNI si fece Vit. certuni, ciaschedtoo ant. it. cescheuno, ciascheuno, caschaun; ant.sp. quiscaduno: dal lat. QUÌSQUE-ÙNUS frapposto il D, che è puramente eufonico per riunire le due vocali e togliere l'iato, il quale fu evitato in Ciascuno col? elisione dell'E: alla stessa maniera che Ciascuno.
autore trascurare dentifricio bucine gigotto funebre fiocine tiburtino scaracchio badia superfluo parificare martingala cittadino girondolare avelia fiore rapacchio cellula risecare malagma talmud mendicante umbellifero pesare valva iliade sghignazzare recludere stivale promozione fruire qualunque companatico filologia zibetto ec oscitante ossido novennio cutaneo ossizzacchera cembalo berretto sarmento rintozzato bonaccio peduccio epistomio gomitolo nepitella goffo appellare Pagina generata il 26/11/25