Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che il dial.lucc. QQrtì.àvini e lomb. sert^dùn (cfr. Ciascuno). Lo stesso da CERTI-UNI si fece Vit. certuni, ciaschedtoo ant. it. cescheuno, ciascheuno, caschaun; ant.sp. quiscaduno: dal lat. QUÌSQUE-ÙNUS frapposto il D, che è puramente eufonico per riunire le due vocali e togliere l'iato, il quale fu evitato in Ciascuno col? elisione dell'E: alla stessa maniera che Ciascuno.
caid repudiare dazione mattoide disborsare marruca desco finire spigliare sagoma cicca frassugno rauco bislacco mozione galoppino aggrinzare notaro sbreccare tondo lana proiettile dicatti anglicano manufatto truccone fetta spuntone corte convegno politeismo asserpolarsi domenicale bariglione pisano cacchione invetrire sansa linteo onnifago desuetudine stratego mazzacavallo capitozza mentastro annegare egida orza o frontone percorrere crescione reggetta Pagina generata il 14/11/25