Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che il dial.lucc. QQrtì.àvini e lomb. sert^dùn (cfr. Ciascuno). Lo stesso da CERTI-UNI si fece Vit. certuni, ciaschedtoo ant. it. cescheuno, ciascheuno, caschaun; ant.sp. quiscaduno: dal lat. QUÌSQUE-ÙNUS frapposto il D, che è puramente eufonico per riunire le due vocali e togliere l'iato, il quale fu evitato in Ciascuno col? elisione dell'E: alla stessa maniera che Ciascuno.
granita arem marchiano ialino manganella emistichio zimbello codarozzo sapido corridore abrotano psicopatia ricreare abbinare imbalconata accivettare verga rimprottare zariba magnetico indetto discepolo fercolo esumare tarma alticcio imbracciare strambotto esplorare limite mugavero geniale docciare euforbia ailante pania congestione incignare precessore disinteresse vagare prematuro procuratore intervenire indagare pulverulento epibate addoparsi isolare forfecchia anguicrinito brodo elisio Pagina generata il 25/11/25