Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che il dial.lucc. QQrtì.àvini e lomb. sert^dùn (cfr. Ciascuno). Lo stesso da CERTI-UNI si fece Vit. certuni, ciaschedtoo ant. it. cescheuno, ciascheuno, caschaun; ant.sp. quiscaduno: dal lat. QUÌSQUE-ÙNUS frapposto il D, che è puramente eufonico per riunire le due vocali e togliere l'iato, il quale fu evitato in Ciascuno col? elisione dell'E: alla stessa maniera che Ciascuno.
dirupo graduatoria unciale pattona scalpello olibano mica compresso polvino lasagnino cortigiana accomodare pugnace soppottiere sprizzare trabacca posato oriaolo scriba rondone spidocchiare riviera scusso sgorbio citeriore maresciallo nocca sinderesi reietto balocco rosso oggetto georgica tradimento talmud combnstibile draconzio stringa arfasatto scarabattola fonologia stagionare minchione scipare comarca acrostico bombice schiso gocciolone cambiare omissione Pagina generata il 21/10/25