DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

ciantella
ciappola
ciaramella, caramella
ciarlare
ciarlatano
ciarpa, sciarpa
ciascheduno

Ciarlare




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 è voc affine allo sp. CHIRLAR gridare, borbottare formata per similitudine di suono: se pur non sta, come pensa il Muratori, per CIARLATÀRE da CHARLES Carlo Ciarlata onde Ciarlatano; Oiarlatdre-trzce ; Ciarleria; Òiarliere-o ; Oiaridne-^na: magno, soggette frequente dei cantastorie, e d'onde Otària («p. eh ari a, charleria)==: ciarlare sp. percic anche la voce Ciarlatano che avrebbe il significato originario di Uno che va pei le fiere cantando le storie dei paladini di Francia. Altri lo crede contratto da CIARDA MELÌLA RÈ, lo che invero sarebbe troppe sforzato (v. Ciaramella). Parlare assai e vanamente. Deriv. Vana loquacità, oppure Voce bugiarda e talora maligna sparsa nel pubblico ; e pori. charlar; rum. char rar; norm. charer: probabilmente Ciarlarne. • appaiare morfea morigiana buro feticcio corsaletto prosit progenitore rimorchiare ascesa granitura strolago mengoi tocca serafico addestrare interloquire cadmio grandigia accaprettare sirena galoppare ammazzare pazzo laudemio pedissequo mascolo elitra viticella tapino flegreo ruzzolare alterare pallido senapa scappellotto maggiordomo poggia pittore ramaccio cabiri faggio emerocalle ostrica bricolla amico documento beghino levitongo facimola sapa polviglio Pagina generata il 27/11/25