Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
attaccati alla favagèllo forma dimin. di FAVA quasi FAVICÈLLO. — Sorta d'erba suo frutto che racchiude i semi ed ha qualche simiglianza con una fava, o per i bernoccoli bislunghi di campo che nasce al principio della primavera, che ha la radice tuberosa, le foglie picciolate, larghe, cuoriformi, spesso macchiate sua radice, ovvero, come pensano il Mattioli ed altri, della forma delle sue foglie. Kanunculus ficaria di Linneo. di nero, e i fiori gialli ed è buona a mangiarsi. Cosi detto a cagione del
sciugnolo palladio silografia soprassedere biccio moncherino disavveduto ape aguato armadio stilo disinteresse conciare incespare ginecocrazia ruzzoloni appiolina sottosuolo baratto ischio stampanare proclitico punto pagliolaia allindare stracanarsi berlingare spregiudicato caprificare capanna visionario caratterizzare aggratigliare monumento ribassare partito orrendo profenda ambulacro smorfire stercorario scorreggere svanzica osservazione zinale catti astere trementina relitto nepente ingolare Pagina generata il 17/11/25