Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
attaccati alla favagèllo forma dimin. di FAVA quasi FAVICÈLLO. — Sorta d'erba suo frutto che racchiude i semi ed ha qualche simiglianza con una fava, o per i bernoccoli bislunghi di campo che nasce al principio della primavera, che ha la radice tuberosa, le foglie picciolate, larghe, cuoriformi, spesso macchiate sua radice, ovvero, come pensano il Mattioli ed altri, della forma delle sue foglie. Kanunculus ficaria di Linneo. di nero, e i fiori gialli ed è buona a mangiarsi. Cosi detto a cagione del
mica azzaruola osare crocicchio prevedere signore sorto beatificare biccicucca dissecare circonfuso piombare retropellere abbecedario destare abitudine perplesso dipartimento feneratizio moltiplicare disciplina capogatto tesoreggiare malore bubbolo acuto sforacchiare abigeo mediano braccetto sconvolgere placido invitare geodesia zafferano urlare franto dimenticare etesio iniettare presidio muezzino sgranare stregghia postico perpendicolare galvanico bigordo frosone traveggole faraona laringotomia semiologia quale versione Pagina generata il 22/11/25