Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
mia;/r. mien, mon, mio-a dial. sarei, m e a, m i a ; rum. m i e u, mea; prov. miens, ma (ani. meie); Gai. meu, mon, mia; sp. mio-a; pori. meu, mia; (a. a. ted. min, mod. m e in): dal lai. MÈUS-A (=== gr. e-mòs-è) da MÈI di me, usato come genitivo del pronome personale BQO io.
0
Pronome possessivo, che vale Appartenente a me.
q zaffera guada culaia cerbero torbido liquefare merce sgranocchiare dirizzare disdicente buda otologia sacrosanto bacile rotacismo oracolo inquisitore greto compunzione omeopatia freddore brigidino pasciona epifania cosso caligine fornace antipatia pernacchina taccone forziere arpignone dilaniare limite prenome levatrice niveo accroccare identico corredo ove stigmatizzare perpendicolare sfregare frenello ulna compunzione capestreria sermollino Pagina generata il 14/04/21