DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

mondo
mondualdo, manovaldo
monello, monella
moneta
monferina
mongana
mongolfiera

Moneta




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 al quale erasi stabilita la monitore, dal verbo MONYÓ == lat. MÒNEO onde moneta » varrebbe a Giunone MONETA o ammonitrice (cosi detta da MONÈRE avvertire, perché si credeva avesse annunziato al popolo un grave flagello, onde si premunisse), entro zecca romana. che designa, che rappresenta il valore, e questo nome sarebbe stato applicato anche a Quindi il nome dal luogo sarebbe passato per metonimia al Danaro coniato, e tale si conserva. Però altri ritiene che la terminazione ETÀ sia più greca che latina, come in Poeta, Cometa, Pianeta, e crede che MpNÉTA tragga direttamente dal gr. MONYTÈS indicatore, designatore, Giunone, che monéta a.fr. moneie, mod. monnaie; ingl. money. Questo nome viene secondo i più dal tempio eretto nel Campidoglio presiedeva alla coniazione del denaro. Derìv. Monetaggio; Monetale; Monetare; Monetàrio [= 6. lat. monetàriusj; Monetière. semicupio adolescente fisso ingerire crazia tribuna giomella ri avvegnache celere furetto verone avallo bischetto millennio gagliardo migale raffio scuterzola lite incorporare sommuovere nano consacrare guernire pece buffare ghigna fui calabrache marzacotto facitore brache documento famulato infuriare cinoglossa stigmatizzare sfrondare tarpagnuolo abbiosciare pirometro armistizio franto rada cornea alessifarmaco lupia epoca traversare premice ripetere saponaria baratro crimenlese Pagina generata il 21/11/25