Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
ove l'aria è ora chiara, ora oscura gr.-lat. AÈREA accusai, di ÀER aere (v. q. v.). — ci circonda e che si respira. Vale anche Aspetto, Atteggiamento, Contegno del volto Sinonimo di Aere, che è il soffii fluido che di soffio, emanazione, espressione dello spirito, ed anche per una metafora presa dall'atmosfera, e ciò per un senso traslato (altri vuole dal ted. ART maniera, foggia). Il prov. dice aer V aere e aìre aria nel senso di aspetto. — Si chiama Aria anche una serie di suoni emessi dalla voce dell'uomo o da quella degli istrumenti, e ciò per metonimia della ària rum. aer; prov. aer-s, aire; fr. air; sp. aire; port. ar. — Da AERE per mezzo di un supposto aggettivo AÈREA, ovvero dal causa per l'effetto, essendo l'aria la causa del suono. Deriv. Arieggiare; Arióso.
tibia imbronciare favilla fattucchiere tribbiare predisporre pervertire poscritto sbercia broccardo vergheggiare soccotrino imperlare pataffio catriosso imbuzzare fannonnolo cavallerizzo rabido giovane plinto toccamano glasto fottuto mignolo frattoio punzone trascendente corte lima rabacchio frase foia impudico disperare flosculo spurio temerario mantrugiare sguscio cornucopia spallino trattamento saracino disunire leopardo nicotina prodigio sovice agguantare damo strabismo Pagina generata il 25/09/23