Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ài battere, toccare [e che nel greco covasi sotto forma regolare di THBN-, )nde theinó - fut. thenó - colpisco,fé"ùco]: donde manifèstus starebbe per [nani-fènd-tus e varrebbe battuto, Vociato, sorpreso, còlto con la mano, preso fui fatto, scoperto (v. Offendere). J)1 evidenza palpabile; Cosi apparente she quasi potrebbe toccarsi con mano; Esposto àgfì occhi di tutti; di of• fendere, in-festare ecc. che ha il senso come sost. Scrittura o Dichiarazione pubblica, Anmnzio, Avviso. Deriv. Manifestamente; ManifestamSnto! Manifestazióne. Mani" 'estàre; manifèsto == lat. MANIFESTUS comp. di MÀNUS mano e -FEST, che secondò il Corsien rappresenta il radicale FEND-
cellula scricchiare limitrofo rimprosciuttire graffa crisalide inorpellare agretto licenzioso meato impetrare decollare manarese randa rapacchio mensa gonna piastriccio decrescere dromedario digamma uggia volutta rifriggere pappuccia paraffina peverello compresso dardo tassello maravedi mannerino requie soperchio flussione matricaria infantile emaciare rullare eupatride omonimia ascesso combustione bollero poltrire battifolle ginnasio suburra zaccarale coprire fideiussione Pagina generata il 19/11/25