Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ài battere, toccare [e che nel greco covasi sotto forma regolare di THBN-, )nde theinó - fut. thenó - colpisco,fé"ùco]: donde manifèstus starebbe per [nani-fènd-tus e varrebbe battuto, Vociato, sorpreso, còlto con la mano, preso fui fatto, scoperto (v. Offendere). J)1 evidenza palpabile; Cosi apparente she quasi potrebbe toccarsi con mano; Esposto àgfì occhi di tutti; di of• fendere, in-festare ecc. che ha il senso come sost. Scrittura o Dichiarazione pubblica, Anmnzio, Avviso. Deriv. Manifestamente; ManifestamSnto! Manifestazióne. Mani" 'estàre; manifèsto == lat. MANIFESTUS comp. di MÀNUS mano e -FEST, che secondò il Corsien rappresenta il radicale FEND-
coccola raperonzo piaccianteo schimbescio fazzolo aureola anagrafe prodigio ranuncolo avere banchetto estirpare riardere neolatino battezzare mordente gubbia sporangio volatica involgere etnico recriminare feriato sermento portare prosopografia sandracca trascicare treno squillare responso tetragono discinto accatricchiarsi repudiare suocero scaturire triade inalienabile cimbello apografo cachettico cefalea dispositivo legazione attribuzione propulsione salpetra saccoccia offrire pilone brevetto bernusse Pagina generata il 12/10/25