Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ài battere, toccare [e che nel greco covasi sotto forma regolare di THBN-, )nde theinó - fut. thenó - colpisco,fé"ùco]: donde manifèstus starebbe per [nani-fènd-tus e varrebbe battuto, Vociato, sorpreso, còlto con la mano, preso fui fatto, scoperto (v. Offendere). J)1 evidenza palpabile; Cosi apparente she quasi potrebbe toccarsi con mano; Esposto àgfì occhi di tutti; di of• fendere, in-festare ecc. che ha il senso come sost. Scrittura o Dichiarazione pubblica, Anmnzio, Avviso. Deriv. Manifestamente; ManifestamSnto! Manifestazióne. Mani" 'estàre; manifèsto == lat. MANIFESTUS comp. di MÀNUS mano e -FEST, che secondò il Corsien rappresenta il radicale FEND-
rampone lenocinio giava origano scardinare perrucca con mammellare palustre mogol zolfa sbasire comarca svellere spendere stipulazione mistificare palpare suburra fardaggio giustizia malazzato bipede diretto stibio integro spiumacciare pizzare sorice spuntino controversia gemino rinoceronte massaio pappardella portolano ricreare gretto gufare responso ciabare villaggio cotangente collatore pendere lachesi esantema tecnologia cumolo sbiescio politica tassativo sinodo acre Pagina generata il 04/02/23