Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ài battere, toccare [e che nel greco covasi sotto forma regolare di THBN-, )nde theinó - fut. thenó - colpisco,fé"ùco]: donde manifèstus starebbe per [nani-fènd-tus e varrebbe battuto, Vociato, sorpreso, còlto con la mano, preso fui fatto, scoperto (v. Offendere). J)1 evidenza palpabile; Cosi apparente she quasi potrebbe toccarsi con mano; Esposto àgfì occhi di tutti; di of• fendere, in-festare ecc. che ha il senso come sost. Scrittura o Dichiarazione pubblica, Anmnzio, Avviso. Deriv. Manifestamente; ManifestamSnto! Manifestazióne. Mani" 'estàre; manifèsto == lat. MANIFESTUS comp. di MÀNUS mano e -FEST, che secondò il Corsien rappresenta il radicale FEND-
trattazione mondare mandrillo tralcio balzare angue vapore sagittale rabbia baluginare ira percipere pecetta tellurico azzalea corografia legislatura pomice corsiere disutile rigoglio laborioso scapestrare depilatorio espressione incappare pennello specificare irremeabile rastro marchio lassare fremire sghembo statista drappo adunque ordine formale enterotomia spruneggio impostare damasco protelare sigrino saettia orpello selvatico lapis asparagio sparo strega agnizione Pagina generata il 16/11/25