Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
=== ingl. BROKEN) rompere^ inserita la nasale onomatopeica il brónco fr. bronche arbusto (onde broncher inciampare^ come noi cespicare da e e s p o e il ted. s t r a neh e In inciampare da strauch arbusto)^ ant. sp. broncha (mil. brocca) ramo: dalla radice celtica BROCC essere a punta' (v. Brocco), o, come pensa Diez, dal germanico: a. a. ted. BRUCH === fiamm. BROK rottura^ frantume, che ècongiunto a BRÉCHAM === mod. BRE CHEN (p. p. aE-BROCHEN
1
i rami no son rotti; ma nel linguaggio d5 oggidì Qualunque grosso (v. Breccia). — Grosso ramo rotto e divelto dall'albero, ovvero ciò che rimane deiraibero quando sterpo o Tronco ramoso ed ispido. Deriv. Broncone.
bordare tre annichilare gretto clangore baggeo lessicologia freddore crocciare enometro onusto problema dragonessa ablativo sperticato rigido anteporre vaiolo dite oltranza puleggia forcina sonco sottile metalloide brachiere ravversare rachialgia esportare sedare baco prole alagi merlo ragunare cespite infeltrire rappaciare astere saltaleone latitante papula elettrizzare contemplare frenello sondare manesco poesia Pagina generata il 11/08/22