Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
BARÒTULUS, che varrebbe a indicare il passaggio baròcco, baròccolo e baròcchio Sembra non doversi separare da BARO e BARARE : se non che la forma BARCÒCHIO può far sospettare un precedente b. lai. o rotolare della roba da una mano all'altra proprio di questa* specie di usura prava. E
1
di ruota, che le donne tengono dietro al capo (cfr. Bar ulto). — Sorta d^usura e di guadagno illecito, che si BARÒCCHIO infatti si usa dire in alcuni luoghi la crocchia, il cercine di treccie a forma pratica col dare cattiva mercanzia a credenza e ripigliarla a poco prezzo.
velocipede litofito alfiere loffio prevaricare offuscare gipaeto ugnere garare beccare dipendere movenza purgare indicibile poli covo paregorico vogare crespa alito sativo beghino tata cammino vilipendere contessere cadavere agallato biegio promulgare gottazza ritrovare iutolento sperticato cecero triglia legislatura tabarro zinale urgere psora monte spantacchio inconsulto frisato fumacchio erto morganatico pantera stenuare incitare esametro chimo Pagina generata il 12/07/25