Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
BARÒTULUS, che varrebbe a indicare il passaggio baròcco, baròccolo e baròcchio Sembra non doversi separare da BARO e BARARE : se non che la forma BARCÒCHIO può far sospettare un precedente b. lai. o rotolare della roba da una mano all'altra proprio di questa* specie di usura prava. E
1
di ruota, che le donne tengono dietro al capo (cfr. Bar ulto). — Sorta d^usura e di guadagno illecito, che si BARÒCCHIO infatti si usa dire in alcuni luoghi la crocchia, il cercine di treccie a forma pratica col dare cattiva mercanzia a credenza e ripigliarla a poco prezzo.
ferula cola fermentazione preda puzzola cricc ritrarre lettera rappa appannaggio sarto idrografia onorario incriminare solare gherlino ciocciare demotico scandaglio cavalcavia sonare conifero scompartire ferro schiso vallo conflitto morfeo tenta teletta tribbiare incremento ioide cinereo somatico peduccio alamaro misero tonsura impostare falcidia gioco attillato occare ossimele cantoniere oscillare stipa lussuriare spinto Pagina generata il 28/11/25