Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
BARÒTULUS, che varrebbe a indicare il passaggio baròcco, baròccolo e baròcchio Sembra non doversi separare da BARO e BARARE : se non che la forma BARCÒCHIO può far sospettare un precedente b. lai. o rotolare della roba da una mano all'altra proprio di questa* specie di usura prava. E
1
di ruota, che le donne tengono dietro al capo (cfr. Bar ulto). — Sorta d^usura e di guadagno illecito, che si BARÒCCHIO infatti si usa dire in alcuni luoghi la crocchia, il cercine di treccie a forma pratica col dare cattiva mercanzia a credenza e ripigliarla a poco prezzo.
svelare serpeggiare ammollire alezano penombra seccare sgualdrina aeorostatica destituire veterano assiolo giorno facchino orsoline spoglia diesire spia eliografia domicilio rapo tollerare nevralgia quercia scusare premio melanosi cilandra giorgina smorfire pincione bar smotta formicolare emporetico garantire solenne scoronciare appostare costante stremare immergere loculo imbeccherare macerare tarocchi imbuzzare bellicoso anestesia tirso rubrica cacchio cote lapide Pagina generata il 24/11/25