Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
BARÒTULUS, che varrebbe a indicare il passaggio baròcco, baròccolo e baròcchio Sembra non doversi separare da BARO e BARARE : se non che la forma BARCÒCHIO può far sospettare un precedente b. lai. o rotolare della roba da una mano all'altra proprio di questa* specie di usura prava. E
1
di ruota, che le donne tengono dietro al capo (cfr. Bar ulto). — Sorta d^usura e di guadagno illecito, che si BARÒCCHIO infatti si usa dire in alcuni luoghi la crocchia, il cercine di treccie a forma pratica col dare cattiva mercanzia a credenza e ripigliarla a poco prezzo.
mattatoio gusto aliosso ponso chermessa scartafaccio mollare accoltellare templario bisbetico trasandare australe scialbare brocca ebbio cassazione sottentrare cardinale caloscia trasognare virgulto ottenebrare pratica anitrina rivendicare trottola otologia orvietano paleozoologia carlona bruire enterite ferula tralice disequilibrare scegliere pusigno esimere leggiero calle cedriolo concuocere querela paleontologia ginocchioni pariglia bernecche vinto diritto socratico menzione concitare crogiolo erta Pagina generata il 11/11/25