Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
BARÒTULUS, che varrebbe a indicare il passaggio baròcco, baròccolo e baròcchio Sembra non doversi separare da BARO e BARARE : se non che la forma BARCÒCHIO può far sospettare un precedente b. lai. o rotolare della roba da una mano all'altra proprio di questa* specie di usura prava. E
1
di ruota, che le donne tengono dietro al capo (cfr. Bar ulto). — Sorta d^usura e di guadagno illecito, che si BARÒCCHIO infatti si usa dire in alcuni luoghi la crocchia, il cercine di treccie a forma pratica col dare cattiva mercanzia a credenza e ripigliarla a poco prezzo.
gichero percuotere classico esaltare gallo svista ronflare genitrice scabbia chinea malescio sottintendere vigliacco agghindare scatafascio prosa ruzzoloni insidia mulino moscino freno bolo avanguardia zoofito baccano face pappone decenne rufo curione fratello proprio microzoo stranguria scollinare gracchia cascemire arpignone mafia torcolo temere dieresi rachialgia mucciare sceriffo risicare attinto ipocrita Pagina generata il 15/10/25