Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
BARÒTULUS, che varrebbe a indicare il passaggio baròcco, baròccolo e baròcchio Sembra non doversi separare da BARO e BARARE : se non che la forma BARCÒCHIO può far sospettare un precedente b. lai. o rotolare della roba da una mano all'altra proprio di questa* specie di usura prava. E
1
di ruota, che le donne tengono dietro al capo (cfr. Bar ulto). — Sorta d^usura e di guadagno illecito, che si BARÒCCHIO infatti si usa dire in alcuni luoghi la crocchia, il cercine di treccie a forma pratica col dare cattiva mercanzia a credenza e ripigliarla a poco prezzo.
fui slabbrare sarcologia indigente incognito borragine gala feriato ciancia scamuzzolo germinare pargolo miscellaneo abduttore sbevere combustione elica accasarsi bolina modiglione contorno passo faraona sauro piulare reciso assero dormentorio z piacenteria benefattore penetrale motivo senno incoercibile afono selene ruffiano coppaie permanere smanicare brindisi arsi fantesca borraccia seguire ofidi serio tavolaccino colpo sapere vecchio Pagina generata il 16/09/25