Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
BARÒTULUS, che varrebbe a indicare il passaggio baròcco, baròccolo e baròcchio Sembra non doversi separare da BARO e BARARE : se non che la forma BARCÒCHIO può far sospettare un precedente b. lai. o rotolare della roba da una mano all'altra proprio di questa* specie di usura prava. E
1
di ruota, che le donne tengono dietro al capo (cfr. Bar ulto). — Sorta d^usura e di guadagno illecito, che si BARÒCCHIO infatti si usa dire in alcuni luoghi la crocchia, il cercine di treccie a forma pratica col dare cattiva mercanzia a credenza e ripigliarla a poco prezzo.
grillotto storcere pilatro gualdo sbiettare difendere straboccare diseguale pappino cheto nocivo vulva ardere cocca laniere belligerante rarefare merluzzo staffetta vermicoloso sloggiare lumacare gazzella razzia salcraut ristagnare spondilo indocile anacardo pieno musa scacco imbizzire formare porfirite servaggio lampione moria lucido torneo prosodia spossare amitto truccone atrabile arvali screditare contrarre pieno spergere arzillo salare Pagina generata il 06/11/25