Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
BARÒTULUS, che varrebbe a indicare il passaggio baròcco, baròccolo e baròcchio Sembra non doversi separare da BARO e BARARE : se non che la forma BARCÒCHIO può far sospettare un precedente b. lai. o rotolare della roba da una mano all'altra proprio di questa* specie di usura prava. E
1
di ruota, che le donne tengono dietro al capo (cfr. Bar ulto). — Sorta d^usura e di guadagno illecito, che si BARÒCCHIO infatti si usa dire in alcuni luoghi la crocchia, il cercine di treccie a forma pratica col dare cattiva mercanzia a credenza e ripigliarla a poco prezzo.
rancore ampolla covaccio compungere sessola fotometro voragine comporto emulo cadi innocuo tavolozza ilarie cibreo ottavario lettiga stento intercidere precoce bipede serafico consono mirmicoleone alfiere leggiadro millennio accampare livella mi sciavero cardamo sorbire fusto costituire gelsomino duomo pira bano mago cotto supremo nundinale uretra alveare filamento calamita guado pigna fieri sanguigno gomito cotano equiparare Pagina generata il 25/11/25