Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
BARÒTULUS, che varrebbe a indicare il passaggio baròcco, baròccolo e baròcchio Sembra non doversi separare da BARO e BARARE : se non che la forma BARCÒCHIO può far sospettare un precedente b. lai. o rotolare della roba da una mano all'altra proprio di questa* specie di usura prava. E
1
di ruota, che le donne tengono dietro al capo (cfr. Bar ulto). — Sorta d^usura e di guadagno illecito, che si BARÒCCHIO infatti si usa dire in alcuni luoghi la crocchia, il cercine di treccie a forma pratica col dare cattiva mercanzia a credenza e ripigliarla a poco prezzo.
nautico sceso presupporre volpigno poi lunghesso estetico sbevazzare parrocchia soffregare banderuola fluido abbrustire sillessi biscanto costiere scassare bracciuolo peana scuffia consacrare dilungo trimestre fuliggine zivolo deridere spotestare cubito guadare scarnire para primiero acchitare berlingaccio ammuricciare sciabottare voltolare alliquidare centina sbullettare anno costa quisquilia solo orezzo badiale vacanza triennio cenno apofisi abigeato leucoma bullettone ronzone venia Pagina generata il 18/07/25