Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Elleni principe e SCIAMAN olio. Sostanza resinosa, che scola da piante bālsamo sp. eport. balsamo; a./r. baisi m e, mod.bau.nie: āol lat. BĀLSAMUM == gr. BĀLSAMO^, che vuoisi ordinariamente di grande odore Fig. e dall'uso che se ne faceva nelle ferite, Ristoro, Lenimento, Conforto. Deriv. di origine semitica, e cercasi interpretare colPe6r. VANALSCIAM-IN olio profumato. Soppressa la sillaba nasale NA ed omesso IN, desinenza del plurale, resta VALSCIAM, molto vicine al gr. BĀLSAMON, che i moderni pronunziano vālsam-on. Alcuni sciolgonc questa parola nelPe^r. BAAL Balsāmico; Balsamino; Balsamite-a; Im balsamāre.
vario dropace interpunzione rangifero sparagio contegno agnusdei farnetico nel retratto parelio caratura sbisacciare protrarre dissonare mancia carduccio robinia barbatella tonfano preclaro agnizione capisteo ostetrice sestiere stallo rinfrancescare falere biancospino legazione minerale budello sfrattare aggranchire arrossare inculcare piacere contusione bidello correggiuolo iutolento partigiano giacchio canicola remo commodato sgambettare rivivere forviare serafico davanzale asindeto nazzareno ascaride fiorancino Pagina generata il 28/02/21