Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che non serviva all'uso di sedere, ma solo a facilitare la circolazione interna del popolo. nel gr. BALTÈOS === attic. BLETÈOS aggettivo bàlteo lat. BÀLTEUS e BALTIUS, che Varrone dice verbale inusitato di BALLO porre, aggiustare^ parola etnisca, ma che trova raffronto indossare^ vestire : e d'onde pare anche la voce BALZA, per mezzo di un supposto BÀLTEA, BÀLTRA. — Cintura militare tempestata di bottoni d'oro o d'argento, ed alla quale si attaccava la spada; per similit. a una cintura, a una fascia si disse Baltèo il Grado più largo degli altri che girava attorno nei teatri ed anfiteatri antichi, Cfr. Balza 2 e Budriere.
litotomia tortura prode cancro ciriegio tramestare monomania orto sgranchire serotino natura baio michelaccio ricredersi troglodita scudiscio fagliare follare manomissione pistola latino sgneppa cartolina echino stipulazione suora camuffare one indagare vangheggia sfaccettare passatella tozzo pecora sbugiardare modico sfangare scarpata effimero parentali prosseneta convitto straforare passaggio sbercio nodo rovescione ritenere palazzo fonologia allevare Pagina generata il 08/11/25