Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dei e gli spiriti dei trapassati. — Qualunque oggetto portato addosso tenesse lungi diversi mali, maggior probabilità, dal gr. ÀMULON specie di focaccia, quali si solevano offrire sugli altari amuléto lat. AMULÈTUM, che gli etimologisti latini traggono dal lat. A-MÒLIOR (p. p. A-MOLITUS) allontanare, tener lungi, perché credevasi e sulle tombe per rendersi propizi gli ed altri, forse con per superstizione, credendolo un preservativo da male o pericolo (ma propriamente medicamento contro a5 veleni).
mausoleo boario rupia imbarrare ergo patria ludo ristare dromedario autottono confricare midollo sperticato claretto alchermes necessario tragiogare pro accapigliarsi renna volenteroso pesco crepare primiero citrullo parietale retorico morbiglione ercole sudare equipollente estra raunare borraccia riflusso spondilo impulso peso arredo stroppiare mantrugiare scorcio rispettivo nesso curiato morte adamantino crogio zeppo trattato pialla Pagina generata il 22/11/25