Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
è arrivata in uno scacco dell'ultima fila dell'avversario, si raddoppia ed è quasi signora del giucco, perché alla pari invece di fare un sol dal fr. DAME, che trae dal lai. DOMINA padrona, signora, per mezzo del prov. DOMINA (v. Donna). [E qui è da notare una consonanza, che potrebbe deviare gl'inesperti, esistente nel sscr. DAM padrona di casa, signora, che trova un riflesso nel gr. DAMAR moglie^ e nel!'island. DAMMA matrona^ che del resto hanno la stessa base etimologica del lat. DOMINA nella r a d. DAM domare, sottomettere]. Donna di nobile condizione, Gentildonna, Signora; verso il tempo della reggenza da un polacco], che si fa in due sullo scacchiere, con ventiquattro piccole rotelle di légno chiamate della regina o dama degliscacchi può percorrere tutto lo scacchiere in diagonale, La donna amata. Appellasi dama in tal modo anche una Sorta di giucco [che si pretende inventato a Parigi passo come le pedine. Deriv. Damale (ginoc.); pedine; e dicesi cosi da quella pedina che quando Dameggiale, Damerino; Damigèlla; Damo.
tribuire fiore zenzara metafisica manovale muffo lemmelemme aliosso marza glave parziale bosso polla laringe acquidoso trabondare crudo quasimodo pungolo risucitare cavata caldano perso zatta morigerato sgrovigliare inasprire broda stigma sbavatura capitello flagellato mantenere eminente cinereo scilecca truccone petto allignare venerdi loquela mungere disattento concedere moro oculista costipare smembrare fecolento scancio analogo topografia Pagina generata il 14/09/25