Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
inferire la morte ai malfattori, per patibolo == lat. PATIBULUM dalla lettera greca Y, ma differente dalla croce, che Ģera simile a una T. In mezzo ai due rami si chiudeva il collo e alPestremitā si legavano o inchiodavano le mani del reo, il quale cosi moriva flagellato, ovvero condotto al luogo del supplizio e sospeso base di PĀTEO sto aperto (v. Patente) e terminazione -BXJLUM [come in vestibulum concilzabulum ecc.] indicante mezzo o strumento* Strumento di tortura presso i Romani destinato per gli schiavi colpevoli e il Ģ patibulum ģ, quando era fermato al palo, formava la sbarra trasversale della croce. Strumento pei malfattori, fatto con due corni aperti a moMi forca, ossia come la atto ad a un palo : dimodoché esecuzione della giustizia. Deriv. Patibolare.
misantropo calcagno passimata bandone doppio acconciare altare ampelidee collaterale chermes promettere poligono codrione rilevare eoo pisa sorra epistrofe incinta stritolare impiantito rufo rapace fetta consociare guadare trassinare toccio guadagnare tintilano ignaro escoriare tramezzo taradore estraneo parificare bruciare genitrice fidefaciente affollare griso pecora verosimille trioni conflitto spora comparso dipartire linteo agrimonia merope Pagina generata il 14/11/25