DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

pareggiare, parejare
paregorico
parelio
parenchima
parentali
parente
parentesi

Parenchima




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 abbondanza di umore composto di BN in e CHČŇ - fui. CHBYSÓ • versoy diffondo (.v. Fondere), Ogni tessuto del corpo, tranne i muscoli, ossia la carne propriamente detta vene, da sangue rappreso], e par ticolarmente il di san gue delle Tessuto delle glandolo o d organi glandolosi, come il parčnchima .=== iat. PARČNCHIMA dai gr PAK-Ča-CHYMA comp. di PARA da, oltre ča-CHYMA in-fusione^ [cosi designato perché un di si conside rava come prodotto da un stravaso fegato, i reni, : testicoli, i polmoni, l'ovaia, la placenta In botanica. La polpa intema, che formi la base delle parti molli ne' vegetali. Deriv. Parinchemaiffso. falda dispergere trabondare prostilo soppiano mastra musarola cortile sultano corrugare balocco fodera somaro naviglio soggezione infarcire planisferio ciambella pertugiare grumato bibbio strada tesserandolo abbricchino tozzetto offensore geenna scapponata destinare sessagesimo banale criptogamo manucare balire billera tarabuso scozia capaia flatulento gorgia spicinare salvaggina brumaio insulto portico pirronismo corporeo quacquero sozzo tegame dotta aerodinamica antracite tamisare Pagina generata il 15/09/25