DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

espungere
espurgare
essenza
essere
essiccare
esso, essa
essoterico, esoterico

Essere





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 per e sin, wod. sein], dalla rad. AS (nelle lingue del ramo asiatico indo-iranico), che diviene BS nelle lingue del èssere jprov. esser;/r. è tré; cai. esser, ser; sp. e pori. sor: da un 6. lai. TÈSSERE dal class, KSSK [a. (SEI, SIETE) sin slav. e i si; òo»co izan; a.a.ted. ramo europeo, contenente la nozione di esistenza. [Dal confronto che sta in nota del presente deIV indicativo si scorge di leggieri la corrispondenza delle forme di questo verbo nelle diverse lingue, tenuto conto delle leggi fonetiche particolari a ciascuna] (1). La seconda persona del singolare e del plurale sembra stare in re 7 nell'italiano della sillaba VA al plurale accenna al tentativo di condurre Suesto del modo congiuntivo il latino è ancora la s in R, come per legge del latino classico, tempo alla coniugazione in ARE p. es. ama-vamOf ama-vate]. rin qui i tempi appartengono alla rad. AS, ma il perfetto ed i suoi composti attingono alla rad. BHU (== gr. PHU) lai, FU, ancor essa esprimente l'idea di essere, ma nell'atteggiamento di divenire (v. Feto) (3). Fra i derivati di FUI il solo mantenuto in italiano è russi e FOSSI, che per la forma concorda col condizionale lai. ma con senso anche più astratto. [Dal comune de5 grammatici è chiamato verbo sostantivo; ha coniugazione irregolare e affatto particolare ad esso, e forma i suoi tempi composti col participio passato del verbo STARE]. Deriv. Ènte (^Essente); Essenza. Comp. Assente! Ben-e-ssere; — Vale Esistere; fra due vocali (2). L'aggiunta ugualmente ambedue FA della radice (1). Nell' imperfetto deIV indicativo i Latini dissero dapprima ÈSAM, e poscia ÉRAM, cambiata Inter-esse; FUISSEM, mentre nel significato combina col lai. ÈSSEM, del quale non ci è rimasta traccia. più concorde col sanscrito, perdendo Nec-essario; Niente; Presente. Cfr. EtiTiw; lazkme coli'infinito disusato SÈRE per ESSERE, onde si fé pure SÈNDO per ESSENDO, SÙTO per ES-SÙTO. Nel presente Ontologia. laserpizio esilio sbrigare inflesso defezione cucco ingolare rispondere quintessenza pastinaca patria nefelopsia cappella ciurmaglia suburbio preoccupare diario sopore qualunque classico rato senso cognato prence aldio perplesso bardassa f somma scarciume mengoi mace comparso rincagnarsi prognostico vagina incagnire scapato sguinzagliare gilbo mordicare batraco glifo codeare sperare tonfano peccare carcassa etica salmodia ratafia codice cosmo Pagina generata il 09/07/25