Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
creare mediante suffragio i magistrati ed approvare le leggi, giudicare foro in Roma destinata alle adunanze del popolo, al piar. (COMITIA) la solenne i delitti contro lo Stato, deliberare la guerra, ecc. Oggi prendesi per ogni Adunanza dove per via di voti o si fanno elezioni o si pigliano risoluzioni quali che sieno. Deriv. adunanza, comizio lai. COMITIUM parte del da COM-IRE o COIRE convenire in un luogo, comp. di COM === CUM con ed IRE andare (cfr. Coito, Comitato, Comitiva). — Adunanza dei cittadini Romani per Comiziale.
frullone capitello lucignola cilestro tarsia aferesi gravame grasciere diluvio istillare tumolo brenta concordia allora volagio apostasia largo calligrafia coltre agnello dolce macolare fomicolazione additare ordinario promontorio smerciare amovibile sornacchio tantalo rabbuffo bizza bandella capruggine emiono sghignazzare soggiuntivo accettare ialino mordace commentario corrigendo savonea inconsulto bene trepido crespolino eterodosso metallifero contrina Pagina generata il 06/11/25