Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
sorare diacine fattoio diceosina emancipare fannonnolo cassazione ingozzare intercludere aneroide tanno sfolgorare statistica sofo rocchetto bisantino reattivo gioglio prelibato metrica caicco natalizio fotometro aonco appestare sorridere moribondo braccetto comico lavare ordinario gioia vescia incettare sala pievano trifido marzo psiche stringa inventario stridore risapere snodolare trabacca acciacciare combinare bifero carogna infierire zoologia Pagina generata il 17/10/25