Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
reseda falsatura risicare atteso tigna crocchiare profano quatriduano bocca fustigare sembiante digerire attiguo dedalo pietrificare biado fauno dragone mozzorecchi istanza bibliomania musico maiorasco sagu acanturo procuratore frenologia fiocina torace algia operaio perseguire fuzzico matricola siderazione armeggiare decrescere ottalmia vergato marcia diportarsi losanga filiggine rupe caffe involpire blasone Pagina generata il 14/11/25