Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
opportuno scialuppa sottintendere cannocchiale bizza gli barbaro stumia ateo nebbia li brenna critamo cacatoa profeta ugnolo rinviperare dinoccare estenuare ordalia cattedrale recipe proavo no quasi diario organo approcciare reperire gavinge frizzare tendine vanagloria ditello poligrafo esculento sdolcinato circondare fara pinzo gargagliare apparato melope elioscopio vocabolo Pagina generata il 27/11/25