Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
lagunare bisnipote trabeazione ragione piallaccio burattini tubare arpagone oppio extremis sette constatare emerito concubito rabino brachiale ruticare assiepare gibus sessuale staffiere solidale abituare onniveggente vetusto massaio ciuco mazzaranga cinciglio spettro schiuma soro pellicano ganghero impulito abbandono insterilire naspo panorama svestire talmud scudo cinnamomo granciporro billo ciottare esteriore maro bussare scoffina tramanaccare vomere Pagina generata il 21/11/25