Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
epigastrio fendere davanzo sonetto giuoco linchetto manetta buccina panico orientarsi officio svimero stufo nottambulo brescia urbano introdurre liscio cespuglio bonomia natalizio bazzana maglia facchino penitenziere linchetto ristaurare cormorano schiena salassare ascondere semivocale soppiantare sensale inalienabile avellana ululare navicolare commento mente intatto lanceolare figliastro gocciola scortecciare impigliare lurco picco trebbio pieridi Pagina generata il 13/11/25