Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
doppiere pedicciuolo setone esorcizzare subillare bacucco frontiera rauco impiastro pulpito glicerina sbardellato ospite brunire soperchio riavuta esinanire sotterfugio stronzio strolago circospetto nasturzio tribolato forte lai cattivare ammoniaca cianosi ricorsoio fischierella barriera risegare arrancare comporto giubbileo osteria grimaldello sfolgorare colono sussurro transito senatoconsulto ricco sciaguattare tolo passo palanchino destriero balestra conno Pagina generata il 17/11/25