Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
prossimo aggrottare inciamberlare exofficio complesso smilzo irascibile ciurmare borbottino frammisto diluire classiario corografia marritto celiaco contenere traboccare retta stantio ecloga pisano ciaccia bricco intestino fecola sommario razione disfare offeso giusta intenzione baccanale meta bidone berillo etesie empirico reclamare osteologia seconda risegare deterso dimensione infetto auletica disobbligare peretta plutonico mollica cartoccio pala nonplusultra Pagina generata il 28/11/25