Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e cosi detta perciocché è piena di macole a guisa di drago o serpente. E5 Varum draaunculus di Linneo ed è chiamata dragontèa sp. dragontea anche Serpentaria; da non confondersi però col cactus flagelUformis^ originario del Perù, che è conosciuto col medesimo nome. (ted. schlangen-kraut): dal gr. DRAKONTEIÒS serpentino (v. Drago). — Sorta d^erba ricordata da Dioscoride col nome di Drakòntion === lai Dracùncìilu.s;
tumore fogare gramolata intabaccare effemeride aga acquarzente avanti garganella oniromanzia batterella velia lussuria ariano coppetta conforteria bramare biricocola filatteria patologia galanga cispadano lacchetta torace senografia ozio subodorare salvaguardia intervenire feneratore babbalocco ramogna scheletropea avanzare regamo glicirrizza stirpe stagliare rimendare tribbiare propaggine gestazione resistere subbollire rifascio infortire venturina guardasigilli spirare istruire becero vermut sigrino eccelso scoronare menimo Pagina generata il 16/09/25