Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e cosi detta perciocché è piena di macole a guisa di drago o serpente. E5 Varum draaunculus di Linneo ed è chiamata dragontèa sp. dragontea anche Serpentaria; da non confondersi però col cactus flagelUformis^ originario del Perù, che è conosciuto col medesimo nome. (ted. schlangen-kraut): dal gr. DRAKONTEIÒS serpentino (v. Drago). — Sorta d^erba ricordata da Dioscoride col nome di Drakòntion === lai Dracùncìilu.s;
morbido abbozzacchire chi sacco privare trabaccolo flussione acclive stanza prostata scappata mulsa incommensurabil vite offa sbrollo novissimo solido battifolle granuloso sedano valvassoro isterite algazil velabro loglio iungla scrigno percuotere tablino adombrare aeorostatica amoscino pianoforte ravviare addire smezzare rinfrinzellare solvere merlino frusta nepotismo aborrire delegare tantalo migna lussureggiare adenite verricello ghiova Pagina generata il 19/11/25