Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e cosi detta perciocché è piena di macole a guisa di drago o serpente. E5 Varum draaunculus di Linneo ed è chiamata dragontèa sp. dragontea anche Serpentaria; da non confondersi però col cactus flagelUformis^ originario del Perù, che è conosciuto col medesimo nome. (ted. schlangen-kraut): dal gr. DRAKONTEIÒS serpentino (v. Drago). — Sorta d^erba ricordata da Dioscoride col nome di Drakòntion === lai Dracùncìilu.s;
distruggere baiata pandemonio rappaciare contraffatto forsennato terebinto piffero piffero costipare garbo stabulario prenunciare deismo feticcio endemico lecco brancolare aurora carcassa ordinale debellare accapigliarsi donneggiare petrolio impedire torta capro confezione parente sibilo michelaccio etiologia stearina ramazza tepore tundere lasagna fistiare assillo siesta egregio insegna tresca barba tatuare orzaiuolo diaspro begolare legato leucisco Pagina generata il 20/10/25