Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e cosi detta perciocché è piena di macole a guisa di drago o serpente. E5 Varum draaunculus di Linneo ed è chiamata dragontèa sp. dragontea anche Serpentaria; da non confondersi però col cactus flagelUformis^ originario del Perù, che è conosciuto col medesimo nome. (ted. schlangen-kraut): dal gr. DRAKONTEIÒS serpentino (v. Drago). — Sorta d^erba ricordata da Dioscoride col nome di Drakòntion === lai Dracùncìilu.s;
fado orco babbuasso arrapinarsi vocabolo sintassi violento dismisura insoluto anatomia cascemire parallelogrammo vendita professo vistoso menzogna biado pianoro panicato condonare maniluvio ritrovare ottimate pastiglia tarchiato cicerbita giurista boia almanacco osare scacato soffumicare grilleggiare iscrivere snodolare affatappiare riescire corpetto lussuria impiegare maggiolata bigello clandestino cacao campana espansivo sacerdote abete eccetera pontoniere cazzeruola gemini Pagina generata il 26/11/25