Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e cosi detta perciocché è piena di macole a guisa di drago o serpente. E5 Varum draaunculus di Linneo ed è chiamata dragontèa sp. dragontea anche Serpentaria; da non confondersi però col cactus flagelUformis^ originario del Perù, che è conosciuto col medesimo nome. (ted. schlangen-kraut): dal gr. DRAKONTEIÒS serpentino (v. Drago). — Sorta d^erba ricordata da Dioscoride col nome di Drakòntion === lai Dracùncìilu.s;
nero conquidere soddisfatto desiderio furtivo infiggere immanente credito sperperare etilo trasportare bordo cane postulante ventaglio sbarrare stallia soprastare sbiettare romboedro realgar acquisire cuccamo scialbare nenia neomenia geto abbaino rozzo caudato inflesso attanagliare balaustro prorogare travaglio guaina mandarino mortorio attorno tialismo coronario uficio pistillo oligoemia dilavare sogno letane errabondo fetente gramuffa ottenere Pagina generata il 28/11/23