Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
abbaino elisse anguilla tribolato aggrinzare leppare rima nero escremento entragno badile amoscino clorosi melomania zodiaco continente regolamento cascata barbule pungiglio gestire intentare liquidare spasimare burchiello stella cogliere strombola novilunio arricciare svilire detta sciatta tantosto monferina esplicare risonare galleggiare disavvenente freddura rattina circuito pratico anche vano scoffiottare arcaico pacchiarina osteite Pagina generata il 20/11/25