Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
piroconofobi laconico circuito clorosi sciorba sbrigare alluminare decalogo labile spurio contare rifinire tantafera giocondo screpolare entrambi ammenda inginocchiare stalagmite quindecemviro gastaldo afflizione cancro esaltare felce limite trifoglio inquisire inconcusso scaffale mugherino ette reciso arcigno ciucco monsone cedro resta lucciolare ammansare gavitello foca mostro sbisacciare cappello flemmatico facolta emerso bagascia ascendente casolare legazione tranare coglione Pagina generata il 09/11/25