Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
avocare briglia intimo soffice morsicare furlana allevare missione carlona chiesupula sopraddente indefettibile compassione calcite barlaccio ammontare rovescione antifrasi accappare alabastro impassibile arrogare smerare focherello protestante stramazzone tripoli sgheronato paggio immoto ranuncolo gradasso pimpinnacolo trinundino raspare allampare base contrafforte bargia intruso fotofobia lova spondilo auspice scagnozzo officio mestieri perma venale sibilare rampino mucido Pagina generata il 12/11/25