Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
pulverulento pensione vincastro trafusolo tacca egloga lupicante suddiacono indiana antologia bromo sconcertare pagaccio rob generale erratacorrige addobbare calabrache sbonzolare rovescia zirla grattabugia roviglia puffino leonino sussistere diametro baita chiostra tau cerchio fumea simultaneo scarmigliare glandula estrazione propinquo bilia disorbitare ugnere ciotola antelio turno ammassicciare rappa pistagna inalienabile stasi borrana retropellere Pagina generata il 21/10/25