Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
magione serie companatico ancino repentaglio rinvivire extremis chiacchierare solano scaldare valeriana arrembare garamone navetta scappia ortotteri inflettere fardello tagliuzzare stracco flebite senario spappolare fama gualercio catorbia stambugio residuo gancio zeffiro arcaismo mucca trasgressione ipocrita avvocare smucciare tremare trattare avvizzire alipede instruttore messaggio metopa stracotto sbeffare veicolo febbrifugo spensierato quinquagesimo omo scorrezione metopa moschetto guidalesco inneggiare Pagina generata il 13/11/25