Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
politecnico pidocchio salace bacterio triaca reziario pangolino claretto presbite cuprico striccare apostasia sonco origano triade neghittoso prosopopea sofisma incandescente pistola finocchio diuretico acquetare coperto colei mustacchio fideiussione nassa rangolao vinto attendere sbardellato pergola rubrica badessa cassero schermo pila amnio muta gargarismo tartaruga cotiledone notte psora imbubbolare mestiere aggrottare infilare veglio Pagina generata il 19/11/25