Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
superstite sfortuna greppia alfana ramingo balista crecchia frutta steppa scoto chifel seniscalco burgravio preposto perduto fosfato nardo acciuffare macadam manicare scottino picciotto involucro incantare decubito costituendo asteroide soffregare papasso sprizzare versicolore circonlocuzione delebile emungere reoforo ricettare palischermo imbuzzare serraglio tattile raccapriccio stevola gabbo cuculiare sofisma distrarre fusto cariello Pagina generata il 07/11/25