Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
pernecche tralasciare svergognare follicolo connesso vergello straziare mazzacchera acquidoso parcella castrare fida instante sbigottire vergogna scrullo nebbia rimordere volume pupo metacronismo stomachico cece tutto carro raia refluire famiglia sezzo faina infingardo vaglio scodinzolare dizione baga flebite liberto intuzzare arconte screato impatto trascegliere brilla pepiniera grumato tetto adugnare unigenito termidoro malagma idra stratiota Pagina generata il 25/11/25