Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
tale regresso sacrestia stupire sopportare falsificare fruzzicare spione onnifago pampano ampelografia evadere batacchio ceramica commendatore ovoviviparo avvistato svilire siderazione stacciaburatta testicolo azione aulente tema bernocchio premunire silfo spiegazzare disobbligare perlustrare marrascura ammoniaca avverbio flato adunco posticipare grave biotto tribbiare metraglia stuello giudicare affitto mensile penetrale suntuario maggiordomo otite vincastro bue caicco Pagina generata il 21/11/25