Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
cotto cocca berillo bregma borbottino naib elsa smarrire sdivezzare temperanza messaggeria smidollare bizza felino disautorizzare eguale tanatologia convincere esigere legislatore difterite mestura chimo anagramma bucchio arcaico febbraio colera sboffo manico ordinazione baccalare micolino sopprimere scanno barbicare alagi malagma tratteggiare giuniore fulcro ablativo stoppa mortifero boleto castagno soffregare guarire ventricolo Pagina generata il 27/11/25