Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
perdurare albanella sciare conservare rilegare supplemento pluteo depennare tostare scocciare preminenza frustraneo pronuba tetragono pauperismo allingrosso soffumicare alessifarmaco esalare stecca rincincignare ramaiolo elzeviro macco assenzio fachiro sacramento penati dobla colaticcio dote armadillo augello mulo bandinella relato precedere nesto girino convinzione altero prerogativa slippare accappare nitticora infantile anatomia abbandono tavolaccino agnusdei alberello Pagina generata il 20/11/25