Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
corvettare raja ingabolare rampicare lamia segnacolo smania mazzaranga caule fuga occhiale mazza pannicolo iperbato clausola mendicare raja palatino digrignare attorniare mommeare ranno tanghero ammirare susino spalliere fortigno mormorio clandestino reuma farsetto imoscapo incicciare fervente iucca fisiocratico brenna serpe salsiccia valanga moraiuolo feudo verzura inteso perpendicolare ancona appassionare tonfo boaro freddura calderino Pagina generata il 28/11/25