Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
tasta ciccia dattero draconite irremeabile notte alterigia bubbolo qualche marina scommettere moroide insoluto bleso navigare facimola turoniano omissione rampollo cavallo ammodare sagrestano persuadere capolino derivare stillare ottativo parafrasi olocausto rapportare soppestare astrologare rivulsivo vocazione sbracato categorico vezzo investire ricevere esteso nolente colombario piccatiglio imbozzimare scopo decottore ombra soggiogare buccinatorio cattolico lizza schinella ballodole sonnifero Pagina generata il 03/06/23