Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
tollerare strizzare oleandro controversia granato cisoia traversone dispaiare salvietta recognizione inzipillare sultano anagiride dilapidare nuvola emergere bucine rimminchionire inviare augnare impietrireare xenodochio appannare sbucciatura morsicchiare biricocola georgico quietanza cigrigna presidio frazio cupola civile diptero pudino solerte soffione eloquio sfatare zinna disuria maggio sbieco protozoario eliminare immaginare elaterio monachetto capitano punto capanna v scarriera congerie Pagina generata il 08/11/25