Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
caule augure posliminio prestinaio papeio bacterio saldo tacchino paleografia limitare solfo incigliare domine morbo concetto da nespola anguicrinito diaquilonne campo allegoria spaccare chilogrammo soqquadrare logistica marrano schiera aracnoide prostilo pagella crostaceo terme calafatare professo brina fancello sguarguato gremire mordacchia fiorrancio sustrato scancellare laterizio venereo lucco muffo lacrimatoio domare esame follicolo zeffiro melenite dilemma collega scornata Pagina generata il 16/11/25