Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
incenso agli Dei superi o celesti. Mensa sopra la quale si offerisce a Dio il sacrifėzio, che oggi nel cristianesimo č divenuto incruento e mistico. ALTARE, ALTĀRIUM (usato nella classica latinitā soltanto al plurale) da ĀLTUS a ricevere gli olocausti offerti in dono e quasi in cibo alla statua del nume; altri dallo stesso ĀLERE, ma nel senso metaforico di far crescere, sollevare, perocché indicasse, secondo loro, il luogo elevato e la sommitā dell'ara, ove si facevano le offerte e bruciavasi 2. (=== ālitus) Stella di prima grandezza, legger mente gialla, della costellazione dell5 aquila. DalPam&. AL-TĀIR che vola (sottinteso Aquila), detto per opposizione p.p. di ĀLERE nutrire (v. Alimento), indicando in origine la mensa destinata altare 1. lai. ad un5 altra stella chiamata V aquila che cade,
0
conosciuta anche col nome di Vega, che fa parte della Lira.
macacco ammencire mania draga briciola balzano tropico cocca sbracato cavalletto ammutire panziera calendario malo escludere cugino singulto tacito nacchera zenit binato cantaro scannafosso straccio figulina feticcio crogiuolo frode altro rimbambire rodomonte moriella flabello profeta ammassicciare scitala fistella pomella udire ratta imbacuccare pariglia appariscente calderone calle ventilare dipartire gagliarda vanagloria avvistato verace Pagina generata il 18/11/25