Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
[con traspo zione della n], che pretendesi cosi detti da LÀMBEIN lambire [o gr. LÀBEIN === LAM lamprèda prov. lamprea, lamprada fr. lamproie; sp. e pori. lamprea [ingi lamprey; ted. lamprete]: dal lai. LAM PÈTRA, e anche LAM-PKBTA
2
petroìnyzon che succhia le pietre. Specie di pesce chiamato pure Murena, BÀI^EIN di forma cilindrica, che nella primavera prendere, afferrare} e PÈTRA pietra^ perché credesi vada lambendo le pietre, o meglio perché vi si attacca con la bocca: onde Linneo l'appellò grecamente va nell'acqua dolce. Questo pesce sta sovente tenacemente attaccato alla chiglia delle navi.
barluzzo perequazione ranzagnolo gualdana fronteggiare clematide propinquo scareggio reseda ironia esterno spedito degradare disforme zetetico incentivo competere asperita strabo spirare vendere strutto ginnastica sofferire imbusto tanno daino spermatozoo raspollo animella alice leccato svantaggio calafatare abbordo appiattare bucato marca tenesmo rimprottare garrulo sonaglio scamato accincigliare ciocca manioca corrispondere acescente cedronella presbiteriani propedeutica mozzo larva calligrafia Pagina generata il 15/11/25