Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
[con traspo zione della n], che pretendesi cosi detti da LÀMBEIN lambire [o gr. LÀBEIN === LAM lamprèda prov. lamprea, lamprada fr. lamproie; sp. e pori. lamprea [ingi lamprey; ted. lamprete]: dal lai. LAM PÈTRA, e anche LAM-PKBTA
2
petroìnyzon che succhia le pietre. Specie di pesce chiamato pure Murena, BÀI^EIN di forma cilindrica, che nella primavera prendere, afferrare} e PÈTRA pietra^ perché credesi vada lambendo le pietre, o meglio perché vi si attacca con la bocca: onde Linneo l'appellò grecamente va nell'acqua dolce. Questo pesce sta sovente tenacemente attaccato alla chiglia delle navi.
didattico tramanaccare notizia lode antro flottiglia circostante corrivo critamo encomio insorto grullo salcraut tartufo rodere terribile gerarchia oplite arpino profenda nefasto eoo sciatta crisantemo fascicolo panteon smorfire ingoiare taccagno pietiche molinosismo scorrucciare rivoltolare caccia gavocciolo misericordia rampicone ciancia cofano manganella muffo scompigliare niuno calostra dimentare suffisso tributo maggiorente boaupas ingubbiare creta multiforne cucciolo appo peduncolo Pagina generata il 07/06/23