Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
[con traspo zione della n], che pretendesi cosi detti da LÀMBEIN lambire [o gr. LÀBEIN === LAM lamprèda prov. lamprea, lamprada fr. lamproie; sp. e pori. lamprea [ingi lamprey; ted. lamprete]: dal lai. LAM PÈTRA, e anche LAM-PKBTA
2
petroìnyzon che succhia le pietre. Specie di pesce chiamato pure Murena, BÀI^EIN di forma cilindrica, che nella primavera prendere, afferrare} e PÈTRA pietra^ perché credesi vada lambendo le pietre, o meglio perché vi si attacca con la bocca: onde Linneo l'appellò grecamente va nell'acqua dolce. Questo pesce sta sovente tenacemente attaccato alla chiglia delle navi.
emerocalle decreto ruspone scaltrire causidico potere odio strofa parsimonia virgola autobiografia versipelle sincipite cinoglossa canova tappete grandine grinfe abbarbagliare colosseo livido massaio segreta pioppo manuale lamicare osso gonzo assopire soprastare caperozzolo latitare gargarizzare graduatoria spiccicare candente invanire egregio affissare muiolo schiattare spontaneo scamato copulativo alce contro moto paraggio iconologia uzzo sbaccellare giorno castrone Pagina generata il 18/09/25