Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
[con traspo zione della n], che pretendesi cosi detti da LÀMBEIN lambire [o gr. LÀBEIN === LAM lamprèda prov. lamprea, lamprada fr. lamproie; sp. e pori. lamprea [ingi lamprey; ted. lamprete]: dal lai. LAM PÈTRA, e anche LAM-PKBTA
2
petroìnyzon che succhia le pietre. Specie di pesce chiamato pure Murena, BÀI^EIN di forma cilindrica, che nella primavera prendere, afferrare} e PÈTRA pietra^ perché credesi vada lambendo le pietre, o meglio perché vi si attacca con la bocca: onde Linneo l'appellò grecamente va nell'acqua dolce. Questo pesce sta sovente tenacemente attaccato alla chiglia delle navi.
idolatra igname velare carminare portante creanza interrogare clava matrizzare purim consecutivo lucertolo numismatica logaritmo escandescente gorgozzule sformare arvali siccita collimare galattoforo neomenia lepore gratificare mignatta commiato dibruscare focone sopraggiungere appiastrare offuscare collisione de affacciare sverzino ipocrisia duttile grande otite folletto bonario pretto astro esula pasciona inimico tamisare accovacciarsi spirare fidefaciente congrua affrangere guazzabuglio ratta Pagina generata il 20/08/22