Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
[con traspo zione della n], che pretendesi cosi detti da LÀMBEIN lambire [o gr. LÀBEIN === LAM lamprèda prov. lamprea, lamprada fr. lamproie; sp. e pori. lamprea [ingi lamprey; ted. lamprete]: dal lai. LAM PÈTRA, e anche LAM-PKBTA
2
petroìnyzon che succhia le pietre. Specie di pesce chiamato pure Murena, BÀI^EIN di forma cilindrica, che nella primavera prendere, afferrare} e PÈTRA pietra^ perché credesi vada lambendo le pietre, o meglio perché vi si attacca con la bocca: onde Linneo l'appellò grecamente va nell'acqua dolce. Questo pesce sta sovente tenacemente attaccato alla chiglia delle navi.
abbaruffare nucleo permiano pacciano maschietto tutela inverso paratella canoro mercare rimpinzare adastare scorbacchiare arringo bulevardo emerocalle scrimolo grecale isagoge putiferio sproloquio spavenio lanfa meschino schermo giostra guattire ramatella genetico offensore insolvente simbolo cisticerco covaccio biisaoco intenzione brigidino emissione fischierella sepoltura destare giurare disutile maggese ruminare sequestro farsetto strategia aggraffiare Pagina generata il 01/05/25