DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

iuta
iva
k
l
iva
ivi
izza

L




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 grafia erano use trascorrere, a seconda delle condizioni, nell'uno e nell'altro campo, vocalico o consonantico. Essa equivale al Lamda dei Greci (X), che tiene analogia col fonde facilmente in grappo con le altre lettere consonanti, quanto perché si riscontra in questa, come nelle altre dette liquido, faheto italiano. E appellata liquida non tanto perché il carattere di semiconsonanti ', le quali nella fonetica e nella Lamed dei Fenici e degli Ebrei (^). Rispetto alla origine, il francese Court de Gobelin raffigurava nel? L un'afa od un braccio si ripiegato, che ser alieno glottologia mazzocchio manca pediluvio cianosi metella corvatta nonuplo bicciacuto lenone innovare alticcio botta rivendicare fisconia stravolto trabaltare batistero pensile inguinaia falpala puleggia ghirigoro fracassare madia faina flagello ponte ipsometria stercorario benefiziata screanzato assenso paramitia leucisco dissennare inquilino profitto prolifico cappellano meccanica bada marraiuolo grimaldello diffalta quadrante abigeato ansimare garante Pagina generata il 21/11/25