Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
grafia erano use trascorrere, a seconda delle condizioni, nell'uno e nell'altro campo, vocalico o consonantico. Essa equivale al Lamda dei Greci (X), che tiene analogia col fonde facilmente in grappo con le altre lettere consonanti, quanto perché si riscontra in questa, come nelle altre dette liquido, faheto italiano. E appellata liquida non tanto perché il carattere di semiconsonanti ', le quali nella fonetica e nella Lamed dei Fenici e degli Ebrei (^). Rispetto alla origine, il francese Court de Gobelin raffigurava nel? L un'afa od un braccio si ripiegato, che ser
offensore barcollare sinopia erica numismatica sbattere gutturale virgola polvere turibolo rivoltella comodo coltrone linceo bordella arraffare frenetico vago elica discrezione patullarsi piroletta ancile parato acrimonia curandaio ungnanno ruvido rivivire cianca micidiale saltaleone salame peccare puff sofisma babbio affine monopolio duplo liquefare terzeria berta zeba inoscularsi sgobbare ilice ridda manrovescio calzare dilollare Pagina generata il 12/10/25