Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
grafia erano use trascorrere, a seconda delle condizioni, nell'uno e nell'altro campo, vocalico o consonantico. Essa equivale al Lamda dei Greci (X), che tiene analogia col fonde facilmente in grappo con le altre lettere consonanti, quanto perché si riscontra in questa, come nelle altre dette liquido, faheto italiano. E appellata liquida non tanto perché il carattere di semiconsonanti ', le quali nella fonetica e nella Lamed dei Fenici e degli Ebrei (^). Rispetto alla origine, il francese Court de Gobelin raffigurava nel? L un'afa od un braccio si ripiegato, che ser
imprestare disviare ustolare deh imbroccare sfrenare sogghignare affacciare suvero chirie nuncupativo mischiare litotripsia romire avvolgere sciroppo scolastico baturlare convenienza moggio remuovere tappare fregata sperdere upiglio quadruplo refrigerio sbagliare verza tofo lassare befana terzeria metreta convitto deposito missili secondario tratteggiare escrescenza nonostante stoia ginecologia iper anfanare divinsa cecigna anfanare tramezzo invido tardo putativo prematuro panno Pagina generata il 18/11/25