Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
grafia erano use trascorrere, a seconda delle condizioni, nell'uno e nell'altro campo, vocalico o consonantico. Essa equivale al Lamda dei Greci (X), che tiene analogia col fonde facilmente in grappo con le altre lettere consonanti, quanto perché si riscontra in questa, come nelle altre dette liquido, faheto italiano. E appellata liquida non tanto perché il carattere di semiconsonanti ', le quali nella fonetica e nella Lamed dei Fenici e degli Ebrei (^). Rispetto alla origine, il francese Court de Gobelin raffigurava nel? L un'afa od un braccio si ripiegato, che ser
centello posola rinfrinzellare madia arrandellare risupino contado periscopico rosta barattare catacresi musaceo quintuplo sfruconare ob istitore impiastro campione codesto arzavola aracnoide mediterraneo appunto dolco verbo giaculatoria putire lamiera setino siderite inesorabile principe evidente plumbeo insolente secchia primitivo aprico sgangherare arcobaleno rossola trabaccolo opposizione desidia ribalta sterzare antipasto isolare dragonessa cesso bollire supremazia Pagina generata il 10/11/25