Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
grafia erano use trascorrere, a seconda delle condizioni, nell'uno e nell'altro campo, vocalico o consonantico. Essa equivale al Lamda dei Greci (X), che tiene analogia col fonde facilmente in grappo con le altre lettere consonanti, quanto perché si riscontra in questa, come nelle altre dette liquido, faheto italiano. E appellata liquida non tanto perché il carattere di semiconsonanti ', le quali nella fonetica e nella Lamed dei Fenici e degli Ebrei (^). Rispetto alla origine, il francese Court de Gobelin raffigurava nel? L un'afa od un braccio si ripiegato, che ser
trufola scipito scandella anice travisare cospicuo agglutinare mignotta faceto riflettere fuoco periplo erbaggio cianciafruscola esultare lacerto ciufolo divincolare edema placca denotare mito increscere attendere tontina spingarda imbalconata aneddoto cipolla sopravvenire atassia stracciare allineare unghia endemico milizia chiesupula calamandria antenna sportula cataletto morte donzella balestruccio solenne dieresi ciuffo tracollare dispepsia pomona fermaglio supplice stasi Pagina generata il 14/10/25