Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
grafia erano use trascorrere, a seconda delle condizioni, nell'uno e nell'altro campo, vocalico o consonantico. Essa equivale al Lamda dei Greci (X), che tiene analogia col fonde facilmente in grappo con le altre lettere consonanti, quanto perché si riscontra in questa, come nelle altre dette liquido, faheto italiano. E appellata liquida non tanto perché il carattere di semiconsonanti ', le quali nella fonetica e nella Lamed dei Fenici e degli Ebrei (^). Rispetto alla origine, il francese Court de Gobelin raffigurava nel? L un'afa od un braccio si ripiegato, che ser
spezie stanotte istrione marzocco cassia endecasillabo sornione fervere ficcare infusione abboccare siero lignite fruire bergamotta abballinare aligusta oime crogio appuzzare solare bilingue idrocele brezza neutro sbandeggiare atteggiare rissa sizio bastiglia zivolo bordare allocco depelare arzente contesto colecchio diafano disinteresse stordire accavalciare necropoli apiro rovesciare sgualcire sbarbato balordo anaglifo deserto parziale gramigna dibotto manicomio Pagina generata il 05/11/25