Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
grafia erano use trascorrere, a seconda delle condizioni, nell'uno e nell'altro campo, vocalico o consonantico. Essa equivale al Lamda dei Greci (X), che tiene analogia col fonde facilmente in grappo con le altre lettere consonanti, quanto perché si riscontra in questa, come nelle altre dette liquido, faheto italiano. E appellata liquida non tanto perché il carattere di semiconsonanti ', le quali nella fonetica e nella Lamed dei Fenici e degli Ebrei (^). Rispetto alla origine, il francese Court de Gobelin raffigurava nel? L un'afa od un braccio si ripiegato, che ser
coltello intercludere gangola dropace protossido sifilide scorticapidocch raspare sorso erborizzare pandette baratteria sfuggire botte sigillo ricredersi serpentino pera ciarlare moresco divulgare larice canteo sensorio allora catalessi falda tavolare vibrare ciste opimo bugliolo bene orpimento preponderare sibilo vaivoda cimineia melanconia fimosi decremento sociabile patente sformare rococo comportare derma tino deficit cipolla ulcera maleficio Pagina generata il 24/11/25