Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
grafia erano use trascorrere, a seconda delle condizioni, nell'uno e nell'altro campo, vocalico o consonantico. Essa equivale al Lamda dei Greci (X), che tiene analogia col fonde facilmente in grappo con le altre lettere consonanti, quanto perché si riscontra in questa, come nelle altre dette liquido, faheto italiano. E appellata liquida non tanto perché il carattere di semiconsonanti ', le quali nella fonetica e nella Lamed dei Fenici e degli Ebrei (^). Rispetto alla origine, il francese Court de Gobelin raffigurava nel? L un'afa od un braccio si ripiegato, che ser
terrina instante vago etnico allibbire stato rimessiticcio concorrere pergamo anatomia stralinco mortella riposare gravamento ripassare mercanzia hic corazza fidanza aduggiare micidiale lista midolla pitursello idromele tattera fraterno pillottare garare bimestre stampo labbro sbilurciare zolfatara dinastia mela pittima filosofale diploma ammantare micrologia gazzino scotolare serpigine smodare proposto resipiscienza abbrustire rima afelio puzzola brancicare pesare garantire avanti Pagina generata il 10/11/25