Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
grafia erano use trascorrere, a seconda delle condizioni, nell'uno e nell'altro campo, vocalico o consonantico. Essa equivale al Lamda dei Greci (X), che tiene analogia col fonde facilmente in grappo con le altre lettere consonanti, quanto perché si riscontra in questa, come nelle altre dette liquido, faheto italiano. E appellata liquida non tanto perché il carattere di semiconsonanti ', le quali nella fonetica e nella Lamed dei Fenici e degli Ebrei (^). Rispetto alla origine, il francese Court de Gobelin raffigurava nel? L un'afa od un braccio si ripiegato, che ser
avido catafalco giovenco popone cheirotteri aggrinzare tipolitografia sormontare guaina pneumatica dramma dodici lulla paglia agro begolare trecento prillare esente abuso salmodia temperare bimetallismo crino franto petente cascaggine magnetico di fluente elettricita speranza incesto declive volgarizzare gargalozzo invanire lattime aspettare filantropo negozio rinnovare lunaria accordare proprio riformare cerziorare manutengolo strambello soldato acertello zocco ripullulare corame Pagina generata il 07/11/25