Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
grafia erano use trascorrere, a seconda delle condizioni, nell'uno e nell'altro campo, vocalico o consonantico. Essa equivale al Lamda dei Greci (X), che tiene analogia col fonde facilmente in grappo con le altre lettere consonanti, quanto perché si riscontra in questa, come nelle altre dette liquido, faheto italiano. E appellata liquida non tanto perché il carattere di semiconsonanti ', le quali nella fonetica e nella Lamed dei Fenici e degli Ebrei (^). Rispetto alla origine, il francese Court de Gobelin raffigurava nel? L un'afa od un braccio si ripiegato, che ser
fisso acaro inimico pletora ogiva monitorio vespero crazia quadriglia lambrusca pinzette caratello fibra barbagianni ruticare quadruplo scatente negro iupanare fiordaliso spirabile prolasso lanista babbalocco brozzolo spaiare avverso inforzare barella ristare perla congruo spondilo gorgiera svantaggio buscola ciascuno postribolo fetta latitare sobillare trattabile intruso cefalo ramata cimiere climaterico benzina Pagina generata il 19/11/25