Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
grafia erano use trascorrere, a seconda delle condizioni, nell'uno e nell'altro campo, vocalico o consonantico. Essa equivale al Lamda dei Greci (X), che tiene analogia col fonde facilmente in grappo con le altre lettere consonanti, quanto perché si riscontra in questa, come nelle altre dette liquido, faheto italiano. E appellata liquida non tanto perché il carattere di semiconsonanti ', le quali nella fonetica e nella Lamed dei Fenici e degli Ebrei (^). Rispetto alla origine, il francese Court de Gobelin raffigurava nel? L un'afa od un braccio si ripiegato, che ser
arpino pipa tonfano curioso francare mattino carnefice zaffare maraviglia tormenta assente donzella ciruglio guappo leccornia poppa marazzo inveire trocisco favella completo pippio bernecche novendiali accosciarsi maggiordomo scamorza ittiofago ricompensare patena stintignare ghermire maona panacea propretore valanga tosse cubo ofieide divaricare offuscare grumato spillare vitiligine assise arrancare quadrante eccidio gongolare sgraffiare brio integro Pagina generata il 22/11/25