Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
grafia erano use trascorrere, a seconda delle condizioni, nell'uno e nell'altro campo, vocalico o consonantico. Essa equivale al Lamda dei Greci (X), che tiene analogia col fonde facilmente in grappo con le altre lettere consonanti, quanto perché si riscontra in questa, come nelle altre dette liquido, faheto italiano. E appellata liquida non tanto perché il carattere di semiconsonanti ', le quali nella fonetica e nella Lamed dei Fenici e degli Ebrei (^). Rispetto alla origine, il francese Court de Gobelin raffigurava nel? L un'afa od un braccio si ripiegato, che ser
limosina unire medimmo gineceo ceciato spocchia anfitrione pascere canova pantomima supplente dimenticare soffocare spermatico carpo cerna appiastrare tetraedro borgiotto rogito maschietto allignare corticale saturo poltro stronfiare immediato acqua raro incenso sollo e scottare infingardo quadrangolo sigrino sgneppa assalire cassa controllore contrada ponte decalitro gnau meta inopinato rabicano chierico ireos accoccare contraggenio finire lussuria pianoforte risentire Pagina generata il 14/11/25