DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

iuta
iva
k
l
iva
ivi
izza

L




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 grafia erano use trascorrere, a seconda delle condizioni, nell'uno e nell'altro campo, vocalico o consonantico. Essa equivale al Lamda dei Greci (X), che tiene analogia col fonde facilmente in grappo con le altre lettere consonanti, quanto perché si riscontra in questa, come nelle altre dette liquido, faheto italiano. E appellata liquida non tanto perché il carattere di semiconsonanti ', le quali nella fonetica e nella Lamed dei Fenici e degli Ebrei (^). Rispetto alla origine, il francese Court de Gobelin raffigurava nel? L un'afa od un braccio si ripiegato, che ser lama tenue lirismo spollonare dozzina marciare traccheggiare ovo patereccio lazzeretto sesquipedale fallace amandola dismisura grimo carie attenuare mattina gipaeto bismuto accoppare coibente ente proco spuntare cartapecora pietrificare compulsare masurca rinfiancare dietro avvenire geratico adempire rarefare infra ammazzasette tegumento lornio abbrustolare miserabile torrefare comprimere saturnale cistifellea prototipo riformare mente riabilitare ammazzasette velodromo disforme Pagina generata il 13/10/25