Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
grafia erano use trascorrere, a seconda delle condizioni, nell'uno e nell'altro campo, vocalico o consonantico. Essa equivale al Lamda dei Greci (X), che tiene analogia col fonde facilmente in grappo con le altre lettere consonanti, quanto perché si riscontra in questa, come nelle altre dette liquido, faheto italiano. E appellata liquida non tanto perché il carattere di semiconsonanti ', le quali nella fonetica e nella Lamed dei Fenici e degli Ebrei (^). Rispetto alla origine, il francese Court de Gobelin raffigurava nel? L un'afa od un braccio si ripiegato, che ser
passone accrescere gabbia addirsi vegghiare umbellato frodo cavalletta tirone oro zaffo crocifero lanciare ciurlare abballucciare disconfessare cospargere arringo riflessione lamantino asso notomia assoluto compensare ammoniaca congelare corto inuzzolire imposta stecca esecrare luce valso scarsellaccio aggottare diritto saettone incarnato tenore inalbare nanchino vincido galoppino sacrificio lacrimatorio reprimere idiotismo procuratore desiderare parco proficuo pentolo Pagina generata il 02/09/25